MaM
Messaggio del 29 agosto 1988: Vi chiedo di ringraziare il Creatore per tutto ciò che vi dona, anche per le piccole cose. Ognuno ringrazi per la propria famiglia, per il proprio ambiente di lavoro e per ogni persona che incontra.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



S'è conclusa la fase della "positio", con una novità assoluta: una testimoniasnza personale di Benedetto XVI. Mai prima d'ora un Papa aveva testimoniato per la beatificazione di una altro pontefice. Ora la causa s'avvia alla fase conclusiva.
Oggi inizia la Novena per la natività della Beata Vergine Maria
All’Angelus papa Francesco ricorda la beatificazione avvenuta ieri ad Harissa (Libano) del vescovo ucciso durante il genocidio armeno-siriaco (1915). Appello alla comunità internazionale perché “faccia qualcosa” per porre fine a violenze e soprusi contro la libertà religiosa. Preghiera per i migranti morti per giungere in Europa. Minuto di silenzio per le 71 vittime morte asfissiate in un camion verso Vienna. “Con gli atteggiamenti esteriori, se non cambia il cuore, non possiamo dirci cristiani”. “La frontiera tra bene e male non passa fuori di noi ma piuttosto dentro di noi, nella nostra coscienza”.
Ieri a Pechino, ai campionati mondiali di atletica leggera, in lacrime per aver perso la medaglia d’oro solo per un errore di distrazione nella misura di 192 cm. Stiamo parlando di Blanka Vlasic, campionessa mondiale di salto in alto, già campionessa mondiale ad Osaka nel 2007 e a Berlino nel 2009. A Pechino nel 2008 aveva vinto la medaglia d’Argento. Risultato che ha ripetuto ai campionati mondiali che si stanno svolgendo ancora a Pechino quest’anno. Per le sue innumerevoli prestazioni sportive la Vlasic nel 2010 si è aggiudicata il titolo di donna sportiva dell'anno.
Nel luglio del 2014 papa Francesco ha fatto visita alla comunità evangelica di Caserta, guidata dal pastore Traettino. È stato un avvenimento che ha sorpreso molti, ma non chi già era a conoscenza dei contatti del vescovo Bergoglio con lo stesso pastore Traettino e con altri pastori e gruppi evangelici dell’America Latina. Dall’altro lato si sa che i movimenti cristiani evangelici stanno avendo un grande impatto proprio nella cattolica America del Sud, sottraendo fedeli alle parrocchie.