MaM
Messaggio del 5 settembre 1983:Coloro che vanno a scuola non spengano lo spirito di preghiera. Quelli che vanno a scuola di pomeriggio, cerchino di venire alla messa del mattino. Durante il giorno, a scuola, che approfittino degli intervalli per ritirarsi a pregare nel nascondimento. Dio li aiuterà così che anche il loro studio andrà meglio.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



«È uno dei principali driver di sviluppo, ma la politica latita». Ecco cinque «azioni innovative, urgenti, possibili» ed economiche proposte dal professor Zamagni
"Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana..." Così cominciano gli episodi della serie Star Wars, nei quali si narra di come i senatori della repubblica (galattica) si uniscano – sempre con ottime e legittime ragioni – al «lato oscuro della forza»; e di come i cavalieri jedi, monaci guerrieri al servizio della pace e della giustizia, vengano braccati e sterminati uno ad uno, e i superstiti ridotti a vivere in clandestinità.
“La nostra presenza è una missione, e non ci arrendiamo. Amiamo di più, perdoniamo di più, testimoniamo di più”. Frate francescano e siriano di origini, padre Ibrahbim Alsabagh è da un anno il parroco di Aleppo. Intervenuto al Meeting di Rimini dopo un viaggio durato due giorni, racconta cosa significa vivere in Siria tra Al Qaeda e l’Isis, ogni giorno sotto le bombe, ogni ora in pericolo di vita.