MaM
Messaggio del 1 gennaio 2013:Cari figli io conto su di voi, pregate per le mie intenzioni.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



guardo dolce e tranquillo, Savim, 22 anni, è il beniamino dei sette seminaristi iracheni siriaci del seminario di Ankawa, il sobborgo cristiano della capitale del Kurdistan iracheno, Erbil. Dopo aver terminato il suo primo anno di Filosofia, Savim è ancora convinto di diventare sacerdote siro-cattolico, nonostante molti lo trattino come un pazzo e le persecuzioni subite dalla sua comunità, espulsa dalla piana di Ninive dagli jihadisti dello Stato Islamico.
Mancano pochi mesi alla conclusione dei Millennium Goals, gli Obiettivi del Millennio, un progetto di lotta alla povertà senza precedenti lanciato dalle Nazioni Unite nel 2000: 8 gli obiettivi, 15 gli anni di tempo per realizzarli. Un rapporto dell’Onu appena pubblicato traccia un bilancio dei risultati conseguiti, aggiornato al 30 giugno. «Mentre il tempo sta per scadere», si legge nell’introduzione, «la comunità internazionale ha motivo di festeggiare. Grazie agli sforzi coordinati a tutti i livelli, il progetto ha salvato la vita a milioni di persone e a molte di più ha garantito una vita migliore. Ma l’opera non è completata, deve proseguire nell’era del nuovo sviluppo».
"Quando pensiamo alle apparizioni di Kibeho, ci viene subito in mente lo spaventoso genocidio che si scatenò fra gli Huti, i Tutsi e i Twa fra l’aprile e il luglio del 1994. E, un po’ vigliaccamente, in cuor nostro ringraziamo Dio che tali brutalità non ci abbiano toccato, ma che anzi siano avvenute in un Paese talmente lontano da non conoscerne bene nemmeno la posizione geografica, perché solo a leggere i resoconti giornalistici del tempo si resta agghiacciati. In generale, poi, sappiamo pochissimo di quello che la Madre del Signore venne a dire a quella popolazione, tranquillizzandoci con il credere che quei messaggi, e le relative profezie, riguardavano solo loro e che tutto comunque si è già avverato e concluso. E’ uscito invece nel maggio scorso un libro delle Edizioni Ares dal titolo “Io sono la Madre del Verbo” – Nostra Signora di Kibeho risveglio per i nostri tempi, scritto da Edouard Sinayobye, un giovane e brillante sacerdote, che fu testimone di quelle apparizioni – a cui deve la propria vocazione – e che è profondo conoscitore sia dei veggenti sia del Messaggio della Vergine."