MaM
Messaggio del 2 giugno 2014:Cari figli, vi invito tutti e vi accetto come miei figli. Prego affinché mi accettiate e mi amiate come Madre. Ho unito tutti voi nel mio Cuore, sono scesa in mezzo a voi e vi benedico tutti. Io so che voi desiderate da me conforto e speranza, perché vi amo e intercedo per voi. Vi chiedo di essere in unione con Me in mio Figlio e di essere miei apostoli. Per poter far questo, nuovamente vi invito ad amare. Non esiste amore senza preghiera, non esiste preghiera senza perdono, perché l’amore è la preghiera, il perdono è l’amore. Figli miei, Dio vi ha creato per amare e voi amate per poter perdonare. Ogni preghiera che viene dall’amore, vi unisce a mio Figlio e allo Spirito Santo e lo Spirito Santo vi illumina e vi rende miei apostoli, apostoli i quali, tutto ciò che faranno, lo faranno nel nome del Signore. Coloro che pregheranno con le loro opere e non solo con le parole, perché amano mio Figlio e comprendono la strada della verità che conduce alla vita eterna. Pregate per i vostri pastori affinché possano sempre, con cuore puro, guidarvi sulla strada della verità e dell’amore, la strada di mio Figlio. Vi ringrazio.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Mercoledì 3 giugno, a Roma (Università Europea, ore 19) viene presentato in anteprima un volume che raccoglie 16 storie di uomini & donne che si sono dimostrati campioni nello sport quanto nella vita. È..
«C’erano segni di tortura e fori di proiettile su tutto il corpo. Le sue gambe e le sue braccia erano spezzate… Il suo corpo era ridotto come se fosse stato infilato in un sacco e ridotto in poltiglia». Comincia così la descrizione di come è stato ritrovato il cadavere di Atta Najjar, disabile mentale arrestato nel 2009 a Gaza dai terroristi islamici di Hamas e ucciso in modo orribile nel 2014.
Il regime comunista di Kim Jong-un ha lanciato il 20 maggio la «battaglia di 40 giorni della coltivazione del riso verso la vittoria». Anche i bambini dovranno dissodare e seminare
Intervista al dottor Nabil Antaki (fratelli Maristi) che racconta cosa accade ogni giorno in città. «Noi siamo bombardati dai gruppi armati ribelli»
Bellissimo discorso del Pontefice all’udienza generale. In cui ha anche consigliato la lettura dei Promessi sposi di Manzoni: «Capolavoro sul fidanzamento»
Una rilevazione tra gli italiani dopo il referendum irlandese. Ecco i risultati su cosa sia il matrimonio, i diritti delle coppie di fatto, i giudizi sui gay e le adozioni
I giovani musulmani che domenica (giorno del Signore, il nostro, non il loro) si sono piazzati ai tornelli dell’Expo milanese a distribuire volantini in cui spiegavano che «Gesù è un servo di Allah», che l’islam è una religione di pace, che l’islam rispetta e, anzi, tiene in gran conto le donne eccetera eccetera, evidentemente non sapevano che bastava chiedere al commissario Giuseppe Sala per farsi accogliere dentro anziché starsene fuori all’addiaccio.