È stato dato nelle mani di Ratzinger il volume con le visioni della «veggente» Conchiglia, che divinizza la Madonna, considera Papa Bergoglio «vicario dell'Anticristo», definisce il Vaticano un covo di vizi capitali e assicura che siamo governati dagli alieni. Monsignor Gänswein: «Non c'è alcun tipo di appoggio rispetto alla "veggente" e al contenuto del libro. Se Benedetto XVI avesse saputo di che cosa si trattava non avrebbe accettato l'incontro»
«Ancora una volta basta stare in piedi, in silenzio, a tutela della famiglia naturale, per essere accusati di omofobia». Solo l’intervento della polizia impedisce scontri a Roma e Torino
Tutto è nato da presunte accuse di blasfemia a un cristiano mentalmente instabile. Testimone: «Questo è stato l’anno più violento che mi ricordi»
«Ho lavorato in molti paesi, tra cui Bosnia, Congo, Sud Sudan, Somalia e Centrafrica. Ma non ho mai visto niente del genere. Non riesco a capire tanta disumanità. Mi sono sentita male». Così Zainab Bangura, rappresentante speciale dell’Onu per i crimini sessuali nelle zone di conflitto, ha parlato a Middle East Eye, descrivendo le atrocità compiute dallo Stato islamico sulle donne rapite in Iraq e Siria.
Ci voleva il più punk tra i punk per fare della musica davvero anticonformista. Cioè umana. Parla il leader degli Screeching Weasel alla vigilia dell’uscita di Baby Fat. Un Rigoletto rock
Dobbiamo confessare che scrivere questo post è stato difficile (ha richiesto varie teste che pensassero con attenzione per vari giorni). Il fatto è che lo Spirito Santo ci risulta uno sconosciuto, e ancor di più i suoi sette doni. Almeno per me è stato tutto un cammino di comprensione e apprendimento su chi è e come agisce nella mia vita. E continua ad esserlo, perché credo che riesco a intravedere ancora molto poco di ciò che fa.
Ho deciso che recitare il Rosario ogni giorno sarà una priorità nella mia vita. Se pensi di non avere 20 minuti per sederti a recitare preghiere a Maria e a meditare sui misteri della vita di suo Figlio, nostro Signore Gesù Cristo, io troverò 20 minuti nella tua agenda piena. Tieni conto del fatto che non devi recitare i cinque misteri in modo continuativo. Puoi dividerli durante la giornata, e non è necessario portare un rosario con te, perché hai 10 dita che ti aiuteranno allo scopo.
All'indomani del referendum irlandese circa i matrimoni gay proponiamo una riflessione del professor Massimo Borghesi, ordinario di filosofia morale all'università di Perugia, tratta dal suo volume "Critica della Teologia politica" (edito da Marietti nel 2013), decisamente attuale.
Nel 1500 a Roma non c’erano scuole, ma abbondava la miseria e torme di ragazzini abbandonati a se stessi, ladruncoli laceri e sempre affamati, affollavano le strade cercando di borseggiare qualche passante o di sgraffignare qualcosa da mangiare dai banchi del mercato. Colto, appassionato di Dio (si racconta che nella sua prima estasi il cuore gli si dilatò nel petto rompendogli due costole) e sempre di buonumore, giunse a radunarli intorno a sé un giovane fiorentino di buona famiglia che a Firenze era nato il 21 luglio 1515. “Pippo buono”, come era chiamato da tutti, diede loro un tetto e una famiglia e mendicò nelle strade perchè avessero da mangiare, istruendoli attraverso il canto e la catechesi nella conoscenza di Dio . A 500 anni dalla nascita di san Filippo Neri (la cui memoria liturgica ricorre il 26 maggio) non si è ancora spenta l’eco della sua risata di grande burlone che portava il cuore di piccoli e grandi a Dio attraverso la gioia e lo stare allegri nella semplicità, così come alcuni aneddoti famosi che lo ebbero protagonista.
1. Valorizza tuo figlio. Quando è rispettato e stimato, il giovane progredisce e matura.
2.....
“Sono come una piccola matita nelle Sue mani, nient'altro. È Lui che pensa. È Lui che scrive. La matita non ha nulla a che fare con tutto questo. La matita deve solo poter essere usata”
Vittoria del sì nel referendum irlandese sulle nozze gay. "L’establishment politico e culturale ha distrutto il tessuto della società, chi come me si è opposto alla mentalità dominante è stato dipinto come un pazzo reazionario". Parla John Waters, scrittore anti conformista, giornalista ed ex columnist dell'Irish Times. Il silenzio dei "vescovi codardi" e la chiesa d'Irlanda diventata "inutile"