Secondo il Catholic News Service (Cns), papa Francesco proclamerà presto santi i coniugi Louis e Zélie Martin, genitori di santa Teresa di Lisieux, e la canonizzazione potrebbe avvenire proprio durante il Sinodo sulla famiglia, nel prossimo mese di ottobre. A confermare la notizia sarebbero state per il Cns le parole pronunciate pubblicamente venerdì 27 febbraio dal cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le cause dei santi, intervenendo a una conferenza: «Grazie a Dio – ha detto il porporato – a ottobre due sposi, i genitori di santa Teresa di Lisieux, saranno canonizzati».
Altri quattro cristiani assiri sono stati liberati dallo Stato islamico, dopo i 19 lasciati andare domenica. Anche una bambina di sei anni, Mariana Mirza (nella foto Aina, in basso a sinistra), ha riavuto la libertà. Era dovuta restare con l’Isis dopo la liberazione dei genitori. Nelle mani dei jihadisti restano però diverse centinaia di persone (tra le 265 e le 373). Tutte sono state sequestrate il 23 febbraio e i giorni seguenti nel nord-est Siria, quando l’Isis ha attaccato i 35 villaggi cristiani che si snodano lungo il corso del fiume Khabur.
Una nuova utopia figlia del marxismo. Fondata sulla cieca rivendicazione degli orientamenti sessuali per riorganizzare la società e realizzare il sogno di un’uguaglianza senza singolarità. Parla il sacerdote e psicanalista Tony Anatrella
Presentato oggi ad Avola, in Sicilia, il rapporto annuale sulle attività 2014 contro la pedofilia e la pedopornografia in Italia e nel Mondo, dell'associazione Meter, guidata da don Fortunato Di Noto che ha consacrato la sua vita alla lotta di questo fenomeno, di questo orrore. La presentazione sottolinea drammatica realtà del fenomeno sugli abusi sessuali e maltrattamento sui bambini, e ricorda che, l'abuso virtuale è un abuso reale.