MaM
Messaggio del 18 marzo 2008:Cari figli, oggi tendo le mie braccia verso di voi. Non abbiate paura di accoglierle. Esse vi vogliono dare amore, pace e aiutarvi nella salvezza. E per questo, figli miei, accoglietele. Riempite il mio cuore di felicità e io vi guiderò verso la santità. La strada sulla quale io vi guido è difficile, piena di prove e di cadute. Io sarò con voi e le mie braccia vi sosterranno. Siate perseveranti affinché alla fine del cammino tutti insieme, nella gioia e nell’amore, potremo tenerci per le mani di mio Figlio. Venite con me, non abbiate paura. Vi ringrazio.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



A 86 anni, di cui 62 da sacerdote, p. Gheddo ripercorre "tre esperienze" della sua vita e della sua vocazione: "Adesso sono ormai nella terza età e chiedo a Dio di non far diminuire in me la passione per il Regno di Dio che ho sperimentato fino ad oggi".
Per il Global Times (Quotidiano del popolo) alla Cina non piacciono le ordinazioni episcopali concordate, "modello Vietnam". Imbarazzo del Ministero cinese degli esteri di fronte ai mille passi della Santa Sede. La Cina vuole che il Vaticano accetti tutti i vescovi scomunicati e faccia silenzio su quelli sotterranei e imprigionati. Il caso di mons. Cosma Shi Enxiang. Senza libertà religiosa non vale la pena avere rapporti diplomatici. Lavorare per la missione e l'unità dei cattolici in Cina. Un lavoro per Xi Jinping: attuare la campagna anti-corruzione verso il ministero degli affari religiosi e l'Associazione patriottica, arricchitisi in questi decenni alle spalle dei cristiani.
Tutti contro Dolce e Gabbana per le loro coraggiose dichiarazioni contro i figli in provetta. Dopo Elton John anche Ornella Vanoni invita al boicottaggio «Non so se bruciare il mio cappotto di cincillà Dolce & Gabbana o darlo al barbone Antonio in Centrale». Il che la dice lunga su come la signora consideri i senzatetto.
Qualche giorno fa, da queste colonne, avevo posto delle domande a Mario Adinolfi dopo i suoi commenti al voto dell’Europarlamento sul Rapporto Panzeri sui diritti umani, che conteneva tra l’altro il diritto all’aborto e l’invito ad approvare le unioni gay. E Adinolfi ha prontamente risposto via Facebook in modo molto più esauriente di quel che forse immaginava. Lo ha fatto ovviamente con il suo stile, sul quale non mi soffermo, ma che dà l’idea del personaggio. Dal suo messaggio – che potete leggere integrale in fondo a questo articolo – si ricavano comunque alcune informazioni interessanti...
Mentre la comunità cattolica del Paese riemerge dall'oscurità della persecuzione per "salutare la Madonna" nella nuova chiesa di Oura, il Vicario apostolico del Giappone è mons. Nevers. Che diventa vescovo di Lourdes e accoglie santa Bernadette in monastero difendendo l'autenticità delle apparizioni mariane. Una riflessione del Superiore regionale del Pime in occasione dei 150 anni da questo evento storico per la Chiesa e per la società giapponese.
In questi anni di ricerca ho imparato poche cose. Dio è insondabile. Chi può comprenderlo? Io no, anche se ci provo. I miei libri riflettono solo il lungo cammino che ho percorso alla sua ricerca e quanto ancora sono lontano da Lui. Questa sera mi sono seduto a riflettere e ho pensato a questo. Mi sono detto: “Come posso riconoscere un vero cristiano?”. La risposta è semplice: “Dall'amore”. Dio, che è amore, ci chiede di amare, tutti.