MaM
Messaggio del 25 settembre 1991:Cari figli, vi invito tutti in modo speciale alla preghiera e alla rinuncia perché, adesso come mai prima, satana desidera sedurre più gente possibile sul cammino della morte e del peccato. Perciò, cari figli, aiutate il mio Cuore Immacolato affinché trionfi in un mondo di peccato. Chiedo a tutti voi di offrire le preghiere e i sacrifici per le mie intenzioni affinché io possa offrirli a Dio per quello che è più necessario. Dimenticate i vostri desideri e pregate, cari figli, per quello che Dio vuole e non per quello che voi desiderate. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Una delle categorie di peccato più sottovalutate è quella dei peccati della parola. Pecchiamo in molti modi, ma forse quello più comune è attraverso le parole. Troppo facilmente, quasi senza pensarci, ci dedichiamo a pettegolezzo, chiacchiere vane, bugie, esagerazioni, attacchi duri, osservazioni e riflessioni poco caritatevoli. Con la nostra lingua possiamo diffondere odio, promuovere paura e malizia, dare informazioni sbagliate, provocare tentazione, scoraggiare, insegnare l'errore e rovinare reputazioni. Possiamo provocare sicuramente gravi danni con un dono che è capace di fare tanto bene!
“È un culto suicida! Ovviamente la gente si è uccisa. A volte l'abbiamo aiutata”. Il fondatore della Church of Euthanasia (Chiesa dell'Eutanasia, CoE), il reverendo Chris Korda, non ha problemi a esprimere il punto di vista del suo movimento. L'unico comandamento della Chiesa è “Non procreare”, sostenuto da quattro pilastri: suicidio, aborto, cannibalismo (ma solo di persone già morte) e sodomia (qualsiasi atto sessuale che non porti a una gravidanza). Korda ha fondato la Chiesa dell'Eutanasia nel 1992 dopo un sogno in cui un'intelligenza aliena nota come The Being (L'Essere) l'aveva avvertito del fatto che l'ecosistema del pianeta si stava sgretolando e della negazione di questa situazione da parte dei leader mondiali.
Forse il più grande desiderio del pontificato di papa Benedetto XV era quello di mettere la parola fine al massacro in atto durante la prima guerra mondiale. I milioni di uomini ammassati per mesi e mesi nelle trincee, solo al pontefice potevano provare ad appellarsi. "Vi prego, come padre di tutti noi, di rivolgere un appello a tutti i governanti degli Stati in guerra perché concludano presto la pace, perché noi prigionieri siamo tutti stufi di stare lontani dalle nostre famiglie e dalla nostra bella patria” queste sono righe di una delle tante lettere inviategli, in questo caso da un prigioniero di guerra italiano in Austria, ma che mai gli arrivarono a causa della censura.
Disapplicare la Strategia nazionale dell'Unar ed emanare precise direttive affinché sia rispettato il ruolo della famiglia e il diritto dei genitori, costituzionalmente garantito, ad educare i figli. In particolare su temi etici e sensibili come l'educazione alla sessualità e all'affettività, con cui spesso inmodo subdolo nelle scuole di ogni ordine e grado, fin dall'asilo, si introduce la teoria del gender (La Croce, 22 gennaio).
Lettera aperta di un sacerdote al direttore del Corriere della Sera...
Oggi inizia la Novena a San Giovanni Bosco.
Per la prima volta una pellicola racconta la vicenda delle esecuzioni sommarie dei partigiani in un piccolo paese veneto. Intervista al regista Antonello Belluco
Cari miliziani dell’Isis, ma almeno l’avete visto il gol di Yaser Kasim? Non potete vederlo su uno schermo? Ok, ve lo racconto io. Minuto 77, difesa schierata. Lui che fa? Triangolo, controllo da manuale, poi uno, due, tre dribbling (l’ultimo da fuoriclasse) e palla in rete, non senza la fortunata deviazione di un avversario (il divino aiuta sempre le grandi cose: è per ricordarci che non le facciamo da soli).
La città è divisa in due e i ribelli concedono agli abitanti sotto il controllo del governo solo «un’ora di elettricità ogni 48 e l’acqua un giorno su sette». Intervista al medico siriano dei Maristi blu Nabil Antaki
Sono un coniglio irresponsabile. E per la verità non me ne vergogno nemmeno, dato che ho passato tutta la mia vita matrimoniale con la colpevole complicità di mia moglie ad accogliere i figli che Dio ci ha donato, come dice la striminzita formuletta che oggi sembra tanto desueta. Ho amici conigli e da due anni sotto la casetta di legno dei bimbi in giardino hanno fatto il nido dei conigli veri che sono arrivati qui per osmosi, per attrazione evidentemente.
Secondo il vocabolario Treccani della lingua italiana “terrorismo” è “L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti di aerei e sim.; possono farvi ricorso sia gruppi, movimenti o formazioni di vario genere (ma anche individui isolati), che vogliono conseguire mutamenti radicali del quadro politico-istituzionale, sia apparati, istituzionali o deviati, di governo interessati a reprimere il dissenso interno e a impedire particolari sviluppi politici.”