MaM
Messaggio del 17 settembre 1988: Figli cari! Desidero donarvi il mio amore affinchè lo diffondiate e lo riversiate sugli altri. Desidero donarvi la pace perché la portiate specialmente in quelle famiglie dove non c’è pace. Desidero che tutti voi, figli miei, rinnoviate la preghiera nella vostra famiglia e invitiate anche gli altri a rinnovare la preghiera nella propria famiglia. Vostra madre vi aiuterà.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



«Associazioni vicine ai Cristiani d’Oriente e i Copti stessi, testimoniano di un aumento delle conversioni al cristianesimo. Determinarne il numero è impossibile in quanto coloro che si convertono rischiano procedimenti giudiziari o addirittura la morte se la loro conversione diventa pubblica». È quanto si legge in un articolo pubblicato sul sito del patriarcato latino di Gerusalemme sulla situazione dei cristiani in Egitto, che così continua:
L'incontro con i presuli coreani si è trasformato nel primo abbraccio del Papa con i fedeli accorsi per salutarlo. Nonostante una sicurezza asfissiante, il pontefice all'uscita scende dalla macchina e abbraccia e saluta i presenti. Ai presuli: "Custodite la memoria e la speranza, non lasciatevi schiacciare da criteri mondani di successo. Guai a noi se la Croce viene svuotata del suo potere di giudicare la saggezza di questo mondo!".
«Qui nelle strutture scolastiche e nei cortili della cattedrale caldea ci sono 600 famiglie, in tutto 3.060 persone (delle quali 500 bambini sotto i 14 anni)». Racconto e fotografie dell’inviato di Tempi
L'Isis sembra essere nato dal nulla e all'improvviso. Ma così non è. Infatti, l'esercito di jihadisti che ha espugnato un terzo dell'Iraq e sta compiendo un genocidio di cristiani e yezidi, è nato in anni di guerriglia siriana, finanziato da gruppi salafiti basati in Kuwait e nelle monarchie del Golfo. I pochi raid aerei ordinati dal riluttante Obama non serviranno a fermare il Califfato. Anzi: rischiano di rafforzarlo.