Dopo i sette luoghi sacri già demoliti, i jihadisti hanno provato a far saltare l’antico minareto di Hadba, ma la gente si è opposta. «Non sono qui per liberarci come avevano detto». E il “Battaglione di Mosul” inizia la guerriglia anti-califfo
Meriam Yahya Ibrahim, la cristiana condannata a morte in Sudan per apostasia, poi scagionata e volata al sicuro in Italia, è partita a mezzogiorno per gli Stati Uniti. Andrà vivere con il marito e i due figli nel New Hampshire, dove risiede il fratello del consorte Daniel Wani, che ha la cittadinanza americana.
Nella rubrica delle lettere di Repubblica tale Plinio Garbujo chiede oggi a Corrado Augias un commento sul caso – sollevato un paio di giorni fa dalla stessa Repubblica – del «video shock» in cui si vede una scena che il lettore, sulla base della ricostruzione offerta dal quotidiano, sintetizzata così: «Durante la processione della Madonna del Carmine, la statua con il baldacchino si è fermata davanti all’agenzia funebre del boss D’Ambrogio, luogo simbolo di Cosa Nostra, per rendergli onore, mentre lui è in carcere a Novara».
Sono nata in una famiglia di testimoni di Geova, in un ambiente ostile dove mi hanno fatto credere che Dio fosse spietato e giustiziere. Ho vissuto per anni nelle tenebre senza alcun punto di riferimento ma non voglio parlare di questo al momento. Condivido con voi questa esperienza per mettervi in guardia dalle trappole del Maligno, da come si usa di illusioni o di cose apparentemente piacevoli per allontanarci da Dio. E’ mio desiderio mostravi come Satana si trasforma in “angelo di luce” dietro un’apparenza benefattrice. Ringrazio il Signore che mi ha accolta con lui e mi ha salvata.
Tutto cominciò nel 2000. Ero in contatto con un uomo canadese. Un giorno mi chiese di spedirgli una ciocca di capelli. Non sapevo assolutamente nulla di pratiche magiche, pensai che fosse un gioco e invece …..
Dal mezzogiorno del 1 agosto fino alla mezzanotte del 2 agosto si può ricevere, una sola volta, l'indulgenza plenaria detta anche "del perdono d'Assisi".
Condizioni richieste:
1) visita ad una chiesa parrocchiale o francescana e recita del Padre nostro e del Credo;
2) Confessione sacramentale;
3) Comunione eucaristica;
4) Preghiera secondo le intenzioni dei Santo Padre;
5) Disposizione d'animo che escluda ogni affetto al peccato.
Le condizioni di cui ai nn. 2, 3 e 4 possono essere adempiute anche nei giorni precedenti o successivi la visita della chiesa. Tuttavia è conveniente che la comunione e la preghiera per il Santo Padre siano compiute nel giorno stesso della visita.
L'indulgenza può essere applicata sia per i vivi che in suffragio dei defunti.
L’irachena Dalia AlAqidi lancia «una campagna aperta a tutti». La collega libanese Dima Sadeq annuncia il tg indossando una t-shirt con la N araba dei cristiani
Caporedattore del Newton Daily News, è stato cacciato per le sue opinioni ritenute “omofobe”: «Compromettono la nostra reputazione». Il giornalista ha sporto denuncia per «discriminazione religiosa»
La Csa rimprovera le emittenti che hanno diffuso “Cara futura mamma”: il video «ambiguo» mancherebbe di «interesse generale». Critiche che non stupiscono in un paese «leader nell’eliminazione dei bambini con trisomia 21»
Ospedale pugliese Tatarella a Cerignola: se vuoi abortire subito devi pagare 100 euro, altrimenti ti faccio aspettare oltre il 90° giorno. Questo hanno rivelato le intercettazioni fatte dai carabinieri nei confronti di Osvaldo Battarino e Giuseppe Belpiede, di 56 e 62 anni, il primo dirigente medico responsabile delle pratiche abortive e il secondo direttore dell’Unità di Rianimazione. Una ventina i casi accertati. L'accusa a loro contestata è di concussione continuata in concorso. Un vero e proprio pizzo abortivo: mazzette per ammazzare prima.