Pope Francis is waiting for the right moment for his verdict on Medjugorje, and well-informed sources say it is not far away, writes Spanish priest who often visited. Medjugorje will achieve shrine status and the authenticity of the apparitions will be neither confirmed nor dismissed, he further tells.
Rimant? Šalaševi?i?t? ha parlato così a TV3, aggiungendo che «la legge sull’eutanasia infantile del Belgio merita di essere presa in considerazione»
Un centinaio di estremisti islamici in Pakistan ha attaccato un quartiere ahmadi bruciando le case dei membri della setta religiosa e uccidendo almeno una donna e due bambine. L’assalto, come riporta Reuters, è avvenuto ieri nella città di Gujranwala, 220 chilometri a sud della capitale Islamabad e sarebbe stato originato da un caso di presunta blasfemia.
A un anno dal rapimento del gesuita a Raqqa da parte dei ribelli siriani, i suoi familiari scrivono: «Non abbiamo più notizie di nostro figlio e fratello Paolo. Chiediamo ai responsabili di avere la dignità di farci sapere della sua sorte»
Quasi mille islamici sono rifugiati a San Porfirio, dove «l’amore tra cristiani e musulmani sta crescendo». Intanto la guerra continua nella Striscia, come testimonia padre Hernandez
«E tu mi sei venuto accanto, mi hai detto: “Ma io ti perdono, mamma. Non piangere. Nascerò un’altra volta”. Splendide parole, bambino, ma parole e basta. Tutti gli spermi e tutti gli ovuli della terra uniti in tutte le possibili combinazioni non potrebbero mai creare di nuovo te, ciò che eri e che avresti potuto essere. Tu non rinascerai mai più. Non tornerai mai più. E continuo a parlarti per pura disperazione »: con queste parole Oriana Fallaci nella sua Lettera a un bambino mai nato esprime tutta la drasticità e la tragicità dell’aborto.
Così Valentina Castaldini di Ncd ha denunciato il sindaco per l’atto in contrasto con la legge nazionale (ma in linea con la “campagna” in atto in diverse città)
Intervista al parroco Pierre Laurent Cabantous: «Questo segno viene messo sulle case dei cristiani di Mosul. Noi per solidarietà, oltre alla preghiera, l’abbiamo affisso sulla canonica. In Italia c’è troppa rassegnazione»
Il mistero del nostro esserci, le domande censurate, la forza segreta di quel sacerdote che «parlava di me» in un’aula della Cattolica. «Voglio uscire dalla foresta»