MaM
Messaggio del 1 marzo 1985:Figli cari! Quando siete raccolti voi riuscite pregare ad alta voce. Ma quando i vostri pensieri si mettono a volare lontano, allora subito la vostra preghiera diventa silenziosa. Questo è il segno che il vostro corpo prende il sopravvento sullo spirito. Perciò, cari figli, pensate sempre a ciò per cui pregate. Impegnatevi di tanto in tanto a sottomettere il vostro corpo, così diventerete forti e coraggiosi, e potrete pregare e amare anche quello che prima non riuscivate ad amare. Se non vi sentite di pregare, lottate con voi stessi per riuscire a pregare. Se non amate una persona, se non potete sopportarla, se non riuscite ad andare d’accordo con lei, voi in fondo non fate altro che ciò che la vostra volontà preferisce. Ma quello che è secondo la volontà di Dio, pure se a voi non piace, fatelo anche sforzandovi, anche con violenza su di voi, perché così troverete la pace.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



[ In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo. Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra. ] Ancora, il regno dei cieli è simile a una rete gettata nel mare, che raccoglie ogni genere di pesci. Quando è piena, i pescatori la tirano a riva, si mettono a sedere, raccolgono i pesci buoni nei canestri e buttano via i cattivi. Così sarà alla fine del mondo. Verranno gli angeli e separeranno i cattivi dai buoni e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti. Avete compreso tutte queste cose?». Gli risposero: «Sì». Ed egli disse loro: «Per questo ogni scriba, divenuto discepolo del regno dei cieli, è simile a un padrone di casa che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche».
I Movimenti ecclesiali e le nuove comunità si apprestano a riunirsi per discutere del tema La gioia del Vangelo: una gioia missionaria. Il terzo Congresso mondiale è in programma a Roma, presso il Pontificio Collegio Internazionale “Maria Mater Ecclesiae”, dal 20 al 22 novembre 2014.
"L'amore è la nostra missione: la famiglia pienamente viva" sarà il tema del raduno che migliaia di famiglie svolgeranno a Filadelfia nel settembre 2015
«Siamo pronti a essere imprigionati e anche a morire per la nostra fede». Non esagerano i fedeli cinesi della chiesa ShuiTou Salvation nella contea di Pingyang, Wenzhou, almeno a giudicare dalle foto (pubblicate in pagina) che mostrano come la polizia cinese ha ridotto molti di loro per aver cercato di difendere la loro chiesa.
Il sacerdote argentino è rimasto nonostante i tre missili israeliani esplosi accanto alla sua parrocchia. «Tutti perderanno la guerra e tutti pagheranno le conseguenze della cecità e della malvagità»
Ennesima farneticante imposizione dei terroristi che controllano ampie zone di Siria e Iraq. Trenta bambine sarebbero già state sottoposte alla mutilazione genitale
Tra gli obiettivi militari anche i conventi. Accade in Siria. Un missile lanciato da un aereo ha colpito il convento francescano di Yacoubieh, un villaggio poco distante dai confini con la Turchia, nella vallata del fiume Oronte, nel nord del Paese dilaniato dalla guerra.
«La nostra gente è in preda al panico », lamenta un sacerdote caldeo della Piana di Ninive, a est di Mosul. Tra gli abitanti della fertile zona stretta tra il Tigri e il Grande Zab circolano storie sugli orrori subiti daicristiani di Mosul, oraaccolti nelle loro case. Qualcuno ritiene certi racconti «esagerati», come quello relativo al suicidio di un padre per evitare di assistere allo stupro della figlia. «Ma è difficile per noi, continua il prete, rassicurarli e chiedere loro di mantenere il sangue freddo». L’ordine intimato domenica dall’Isis ai monaci di Mar Behnam di «andar via e lasciare le chiavi» non è certo un buon segnale. Nella località di Qaraqosh, a pochi chilometri dal monastero violato, l’ultimatum ha accresciuto ulteriormente lo stato di allarme.
La Corte di Cassazione si è pronunciata contro il riconoscimento della nullità matrimoniale stabilita dalla Chiesa. In poche parole, a parere della Suprema Corte, se marito e moglie hanno vissuto come tali per almeno tre anni, la sentenza ecclesiastica di dichiarazione di nullità del loro matrimonio non ha effetti per lo Stato italiano, perché entrerebbe in contrasto con il principio dell’ordine pubblico.
"Il patriarca maronita Béchara Rai nella sua omelia domenicale a proposito dell’ultimatum lanciato dallo Stato islamico di al-Bahghdadi ai cristiani di Mosul, ha chiesto: “Che ne dicono i musulmani moderati?”. A qualche centinaio di chilometri più ad Ovest del Libano, dove il Patriarca celebrava Messa, stava arrivando proprio in quelle ore una prima, confortante risposta a questa domanda. "
Una conferenza stampa in Senato e una flash mob nel cuore di Roma. Sono le due iniziative realizzate ieri dalla Manif Pour Tous Italia per denunciare “i gravi profili di pericolosità” dei disegni di legge sull’omofobia e sulle Unioni civili. In una gremita Sala Caduti di Nassiriya di Palazzo Madama, i contenuti dei due progetti legislativi sono stati contestati sul filo del diritto. Relatori, infatti, gli avvocati Simone Pillon, Consigliere nazionale del Forum delle associazioni familiari, e Gianfranco Amato, Presidente dei Giuristi per la Vita.
Il Papa, in occasione della sua visita pastorale in Corea del Sud, ha accolto in udienza privata, mercoledì 9 luglio, l’iniziatore del Cammino Neocatecumenale, Kiko Arguello. Durante l’incontro, tenuto in maniera molto cordiale, il Papa ha sottolineato di essere cosciente del bene che il Cammino Neocatecumenale sta facendo in tutto il mondo. Durante l’udienza, come già riporta il periodico Religiòn Confidencial, Papa Francesco ha ringraziato l’enorme sforzo e zelo dei membri del Cammino per l’annuncio del Vangelo.
L’arcivescovo Alexios ha aperto la chiesa di San Porfirio a tutti: «Non importa se sono cristiani o musulmani, questo è il dovere della chiesa». Una donna ha anche partorito in chiesa: «C’è la vita oltre alla morte»
Con il passare dei giorni il caso dell’insegnante lesbica (non) licenziata dall’Istituto Sacro Cuore di Trento si sta rivelando sempre più per quello che è: una volgare azione pretestuosa per imporre l’ideologia di genere anche alle scuole cattoliche, magari con il ricatto economico, e chiudere definitivamente la bocca a ogni forma di resistenza al pensiero unico. Che poi a essere complici di questo attacco – che ultimamente è alla libertà della Chiesa e perciò di tutti - siano anche dei cattolici non fa altro che rendere più triste l’intera vicenda.