MaM
Messaggio del 25 luglio 2022:Cari figli! Sono con voi per guidarvi sulla via della conversione perché, figlioli, con le vostre vite potete avvicinare tante anime a mio Figlio. Siate testimoni gioiosi della Parola di Dio e dell'amore, con la speranza nel cuore che vince ogni male. Perdonate coloro che vi fanno del male e camminate sulla via della santità. Io vi guido a mio Figlio affinché Lui sia per voi via, verità e vita. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



La minaccia dei collettivi di sinistra che contestano i gruppi di preghiera della comunità Papa Giovanni XXIII e l’obiezione di coscienza del personale medico
«È tempo di salvare l’islam, lottando contro il fanatismo religioso». Scrive così su AsiaNews in un’approfondita analisi padre Samir Khalil Samir, gesuita arabo, docente di storia araba e islamologia all’università di Beirut. Per Samir il califfato islamico proclamato da Abu Bakr Al Baghdadi «rivela un senso di disperazione» con «una forte impronta ideologica» ma non risolverà i problemi del mondo arabo e dell’islam.
Boston, Stato del Massachusetts (United States of America) e Bisceglie, provincia di Bari (Puglia country, Italy), gemellati e francescanamente uniti a nozze (di fatto) sull’onda del falso papale: “Chi sono io per giudicare?”. I cappuccini bostoniani con un debole per i gay, ve li abbiamo già fatti conoscere; oggi tocca alla sorella “Chiesa Cappuccini” di Bisceglie. Più che una chiesa, un’associazione no profit con sede in un ex convento, che però mantiene nel nome e nel logo il celebre brand di Assisi. E che divide con i frati di Boston la stessa tendenza a fraternizzare con il popolo gay.
Come funzionano davvero le leggi sull'omofobia e sulla non discriminazione degli omosessuali? Questo giornale lo ha fatto notare più volte: anziché dissertare in teoria, guardiamo in pratica come vanno le cose dove le leggi ci sono già. L'ultimo caso - che sarebbe ridicolo se non mostrasse i pericoli che ormai corre la libertà religiosa, anzi la libertà di tutti in Europa - viene dall'Irlanda del Nord, l'unica parte del Regno Unito che non ha una legge sul matrimonio omosessuale, introdotto invece in Inghilterra e Galles nel 2013 e in Scozia nel 2014.
Il cardinale George Pell, prefetto della Segreteria per l'economia, ha illustrato oggi i cambiamenti che riguardano lo Ior, ma anche l'Apsa, il Fondo pensioni e anche l'intero sistema dei media della Santa Sede.