MaM
Messaggio del 25 gennaio 1988:Cari figli, anche oggi vi invito alla conversione totale: essa è difficile per tutti coloro che non hanno scelto Dio. Vi invito, cari figli, a convertirvi totalmente a Dio. Dio può darvi tutto quello che gli chiedete; ma voi cercate Dio solo quando vengono malattie, problemi, difficoltà, e pensate che Dio è lontano da voi e che non vi ascolta e non esaudisce le vostre preghiere. No, cari figli, questo non è vero! Se voi state lontani da Dio, non potrete riceverne grazie, perché non lo cercate con fede ferma. Io prego per voi ogni giorno e desidero avvicinarvi a Dio sempre più, ma non posso se voi non lo desiderate. Perciò, cari figli, mettete la vostra vita nelle mani di Dio. Vi benedico. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Domenica i terroristi islamici hanno attaccato tre villaggi nell’area di Chibok, dove sono state rapite 276 ragazze ad aprile, uccidendo almeno 51 persone. L’esercito non è neanche intervenuto
In un messaggio audio l’Isil ha parlato del leader Al Baghdadi come del “Califfo Ibrahim” chiedendo a tutti i musulmani di «giurare fedeltà». Il territorio si estende dalla provincia di Aleppo (Siria) a quella di Diyala (Iraq)
Soprannominata dalla Cbs, nel 1966, «la suora più veloce del West», Suor Blandina, quasi cinquant’anni dopo, è la prima aspirante santa del New Mexico. Al secolo Rosa Maria Segale, Blandina visse la sua giovinezza e compì la sua missione nel “selvaggio west”, ai tempi di pistoleri e banditi, e morì nel 1941. La scorsa settimana l’arcidiocesi di Santa Fe ha annunciato che il Vaticano ha dato il via alla sua causa di beatificazione.
Il governo francese lascia ma raddoppia sull’insegnamento a scuola dell’ideologia del gender. Se da una parte il nuovo ministro dell’Educazione nazionale Benoit Hamon ha annunciato che l’esperimento ABCD dell’uguaglianza, che ha riguardato nel 2013 circa 600 classi, non avrà seguito il prossimo anno, essendosi rivelato un flop, ha anche aggiunto che «sarà rimpiazzato da un programma molto ambizioso».
Ha invitato una collega musulmana a partecipare a un evento sportivo organizzato dalla sua chiesa, le ha regalato un libro e ha pregato per lei. Per questo un’ergoterapeuta inglese è stata accusata di “bullismo” dal Sistema sanitario nazionale che l’ha costretta a nove mesi di inattività e l’ha obbligata a sottoscrivere una serie di impegni mirati a impedirle in futuro di parlare della sua fede nell’ambito professionale. Ma adesso a trentasettenne dell’Essex Victoria Wasteney (nella foto a sinistra, tratta da Facebook) ha deciso di ingaggiare una battaglia legale contro i suoi responsabili.
La mappa comprende il Medio Oriente, il Nord Africa, i Balcani e gran parte dell’Asia occidentale. La data indicata per la conquista di Madrid è il 2020.
Pochi sanno che da anni i jihadisti di Al Shabaab praticano la politica dello sterminio nei confronti dei rarissimi cristiani somali, da loro considerati apostati che meritano la morte. La presenza ufficiale del cristianesimo in Somalia è venuta meno di fatto nel 1991, quando la cattedrale cattolica di Mogadiscio venne depredata e gravemente danneggiata con la distruzione del tetto. I sette edifici ecclesiali presenti nel Paese sono stati rasi al suolo (la cattedrale è stata definitivamente smantellata nel 2008) e dei 100 cattolici somali computati nell’Annuario statistico della Chiesa non si sono più avute notizie. Nel silenzio, nell’indifferenza e nell’oblio di tutti la mattanza continua.
Venite, adoriamo Cristo, Figlio di Dio, che ci ha redenti con il suo Sangue. Per redimerci Gesù ha versato ben sette volte il suo Sangue! Il motivo di sì copiose e dolorose effusioni non va ricercato nella necessità di salvare il mondo, perché a salvarlo ne sarebbe bastata una sola goccia, ma soltanto nel suo amore per noi. Agli albori della storia umana avviene un grave fatto di sangue: il fratricidio di Caino; Gesù, agli albori della sua vita terrena, vuole iniziare la redenzione con la prima effusione di Sangue, quello della Circoncisione, versato sulle stesse braccia della Madre, come primo altare del Nuovo Testamento. Sale allora a Dio la prima degna offerta dalla terra e, da allora in poi, Egli guarderà l'umanità non più con lo sguardo della giustizia, ma della misericordia. Passano anni da questa prima effusione - anni di umile nascondimento, di privazioni e lavoro, di preghiera, di umiliazioni e persecuzioni - e Gesù dà inizio nell'orto degli ulivi alla sua Passione redentrice, versando sudore di sangue. Non sono le pene fisiche che gli fan sudare Sangue, ma la visione dei peccati della intera umanità, che egli innocente si è addossato, e la nera ingratitudine di coloro che avrebbero calpestato il suo Sangue e rifiutato il suo amore. Gesù versa di nuovo Sangue nella flagellazione per purificare particolarmente i peccati della carne, perché «per una piaga così putrida, non poteva esservi una medicina più salutare» (S. Cipriano). Ancora Sangue nella coronazione di spine. È il Cristo, re d'amore, che al posto di quella d'oro ha scelto la corona di spine, dolorosa e sanguinosa, affinché l'orgoglio umano si pieghi davanti alla Maestà di Dio. Altro Sangue lungo la via dolorosa, sotto il pesante legno della croce, fra gli insulti, le bestemmie e le percosse, lo strazio d'una Madre e il pianto delle pie donne. (continua ....)