MaM
Messaggio del 25 ottobre 1984:Cari figli, pregate in questo mese. Dio mi concede ogni giorno di potervi aiutare con delle grazie, per difendervi dal male. Questo è il mio mese! Io ve lo voglio donare. Voi soltanto pregate, e Dio vi concederà le grazie che cercate. Io vi aiuterò in questo. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Il 1° maggio a Lintou, nella provincia dello Shanxi, è stato inaugurato il primo monastero contemplativo della Cina da quando, nel 1949, è stata creata la repubblica popolare comunista.
«Il mio nome è Luca, mi sono separato nel 2007, ho due figli un maschietto ed una femminuccia di rispettivamente 12 e 10 anni e sono Vigile del Fuoco a Roma. Premetto che quando mi sono separato non credevo, non avevo in nessun modo a che fare con la religione e quindi con la Chiesa. All'inizio ho provato a conoscere altre donne con l'intenzione di "rifarmi una vita", allora tutte le voci di conoscenti e parenti consigliavano in tal senso, ero spinto a farlo perché "oggi è normale”, “lo fanno tutti”, “i tempi sono cambiati" e ancora "chiusa una porta si apre un portone”, “quando il vaso è rotto rimane rotto". Le donne che ho conosciuto, non poche, erano brave donne, premurose, disponibili, ma guardandole bene non vedevo nulla che potesse farci vivere insieme.
«Commozione, abbracci e lacrime ai piedi della scaletta dell'aereo militare che ha portato a Roma dal Congo i 31 bambini adottati da famiglie italiane, per mesi bloccati da problemi burocratici». Così scriveva ieri l’Ansa, che non si premurava tuttavia di ricordare da cosa fossero dipesi questi «problemi burocratici».
Un intervento di peritonite, i medici disperati: Colton Burpo era clinicamente morto. Dopo tre ore nessuno pensava più al miracolo. Invece il bimbo del Nebraska non solo si è svegliato, ma ha raccontato di aver visto nitidamente l'aldilà. E di aver parlato con la sorellina mai nata di cui lui non sapeva neppure l'esistenza. Ora la storia finisce al cinema e...
A 4 anni è sopravvissuto miracolosamente a un'appendicite in peritonite. Ricoverato d'urgenza ha raccontato ai genitori di aver parlato con Gesù durante l'operazione. Ora che ha 14 anni, ha voluto raccontare la sua vicenda. Che diventa anche un film
Vangelo Mt 28, 16-20: Mi è stato ogni potere in cielo e in terra.
In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».
Si chiama Faiza Abdalla ed è figlia di convertiti al cristianesimo. Nata cristiana, ha mantenuto il nome musulmano e per questo è stata arrestata. I giudici hanno annullato il suo matrimonio con un cattolico per adulterio
Il Centrafrica è lentamente scomparso dai titoli dei giornali ma non perché la situazione sia finalmente migliorata. Anzi. La guerra civile nel paese è in corso da più di un anno e nonostante centinaia di soldati dell’Unione Africana, della Francia, dell’Unione Europea e dell’Onu siano schierati sul campo per riportare la situazione alla normalità, le violenze continuano in modo inesorabile.
La Grande Mela ha il tasso di aborti più alto tasso degli Stati Uniti. Il sindaco però si preoccupa di legalizzare i furetti e vietare le carrozze a cavalli
Nel 2013 nel paese sono state uccise 1.816 persone con la pratica della “buona morte”, nel 2003 erano 235. E i numeri sono certamente sottostimati