MaM
Messaggio del 21 agosto 1986:Cari figli, vi ringrazio per l'amore che mi dimostrate. Voi sapete, cari figli, che io vi amo immensamente e che ogni giorno prego il Signore che vi aiuti a capire l'amore che vi porto. Perciò, cari figli, pregate, pregate, pregate! Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Pakistan, ragazzina cristiana di 11 anni rapita e «stuprata ininterrottamente per tre giorni»
Il 27 aprile scorso a Cracovia una certa Ilona R. ha tentato un gesto sacrilego gettando della colla liquida contenente glitter contro l’immagine di Gesù Misericordioso venerata nell’omonimo santuario, riuscendo solo a danneggiare la cornice della teca e l’urna con le reliquie di santa Faustyna Kowalska, l’”apostola della divina Misericordia”. Suor Faustyna (1905-1938) fu mistica e veggente, collaboratrice della Misericordia Divina nell’opera di salvezza delle anime: «Gli anni della sua vita religiosa – si legge nella scheda vaticana – abbondarono di grazie straordinarie: le rivelazioni, le visioni,… il dono di leggere nelle anime umane, il dono della profezia… Malgrado il dono di tante grazie straordinarie era consapevole che non sono esse a costituire l’essenza della santità: “…I doni sono soltanto un ornamento dell’anima, ma non ne costituiscono la sostanza né la perfezione. La mia santità e perfezione consiste in una stretta unione della mia volontà con la volontà di Dio”».
A pochi giorni dal voto amministrativo del 25 maggio, a Prato c'è chi mostra un senso dell'umorismo sui generis inscenando scherzi con candidati politici improbabili e inconsapevoli. Nella città toscana, infatti, è apparso un manifesto con il volto del giornalista e conduttore televisivo Paolo Brosio.
Chiediamo "la grazia della docilità e che lo Spirito Santo ci aiuti a difenderci da quest'altro spirito cattivo della sufficienza, dell'orgoglio, della superbia, della chiusura del cuore allo Spirito Santo".
"Martedì 20 sarà a Livorno uno dei veggenti di Medjugorje: arriverà alla parrocchia di Santa Rosa. La testimonianza di Jacov Colo - è stato detto nella presentazione dell'incontro alla chiesa di via Machiavelli - rievocherà, fra l'altro, l'esperienza veramente unica vissuta da lui e da Vicka Ivankovic, un'altra protagonista delle apparizioni mariane: i due veggenti sostengono che dalla Madonna furono portati in anima e corpo a visitare il Paradiso, il Purgatorio e l'Inferno."
«Gli attacchi anticristiani avvelenano l’atmosfera della visita del Papa». È il patriarca latino di Gerusalemme, Fuad Twal a parlare da Haifa per chiedere al governo israeliano di «intervenire in fretta contro questi terroristi». Il riferimento è ai gruppi di estremisti ebrei che nell’ultimo anno hanno attaccato moschee e chiese, spesso imbrattandole di frasi offensive. «Israele si vanta di essere una democrazia e allora deve intervenire per fermarli» afferma Twal, dando atto a più ministri israeliani per averli definiti «terroristi» ma lamentando «i pochi arresti finora seguiti alle tante condanne verbali».
Le elezioni del febbraio 2013 hanno sancito la definitiva consacrazione del ciclone Beppe Grillo, ormai divenuto leader politico capace di organizzare un’efficace comunicazione sulla Rete e raccogliere la protesta contro i partiti politici e la “casta”. Ma cos’è veramente il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo?
L’opera di padre Michael Shields in una piccola cittadina nata come centro amministrativo dei gulag staliniani. «Il nostro programma è grandioso e me ne accorgo guardando questi bambini che giocano e ridono»
A due settimane dalla demolizione della grande chiesa di Sanjiang, il partito comunista cinese continua a perseguitare i cristiani con la sua campagna delle «Tre rettifiche e una demolizione». Più di 15 chiese sono state demolite completamente o in parte e la lista di quelle che dovranno essere “rettificate” supera già i 50 edifici.
Guido Olimpio, giornalista del Corriere della Sera esperto di terrorismo, spiega a tempi.it la strategia degli islamisti, che continuano a rilasciare video e messaggi: «Diffondono l’idea di essere soli contro il mondo»
Un tempo le donne barbute le esibivano nei circhi ed erano considerate dei poveri scherzi di natura, da guardare con un certo ribrezzo e soprattutto da compiangere. Certo, potevano radersi, ma la povertà impediva loro di farlo, costringendole a mostrare a tutti, dietro compenso, la loro ipertricosi. Se fossero davvero povere donne o maschi travestiti per esigenze di spettacolo, però, forse non si saprà mai. In qualche vecchio numero del Guinness dei Primati magari se ne trova qualcuna di autentica. Mi par di ricordarne una che si era addirittura sposata e aveva avuto dei figli, in posa in un dagherrotipo insieme al marito (magari l’impresario, chissà). Ma foto del genere le mettevano in fila accanto a quelle dei gemelli siamesi e delle loro consorti e, pure qui, figli.
Che il 40esimo anniversario del referendum sul divorzio - svoltosi il 12 maggio del 1974 con la vittoria dei no all’abrogazione della legge che quattro anni prima l’aveva introdotto in Italia – fosse l’occasione per le solite celebrazioni sulla conquista dei diritti civili era scontato. Altrettanto scontato sentir celebrare l’ingresso nella modernità a cui partecipò anche la parte più “illuminata” del cattolicesimo italiano, ovviamente quella che si schierò per il “no all’abrogazione”. Il tutto a testimonianza della maturità raggiunta dal popolo italiano, maturità che – tra parentesi – deve essere stata persa un po’ più avanti vista la situazione in cui ci troviamo oggi.
Supplica alla Madonna di Fatima. Possibilmente, preghiamola a mezzogiorno ....