Nella solennità dell'Annunciazione Francesco dice che "l'obbedienza" della Madonna scioglie il nodo della disubbidienza di Eva. "Il Signore è in cammino con il suo popolo. E perché camminava con il suo popolo, con tanta tenerezza? Per ammorbidire il nostro cuore". Il "cammino dell'umiltà, dell'umiliazione", "significa semplicemente dire: io sono uomo, io sono donna e Tu sei Dio, e andare davanti, alla presenza di Dio".
Da pregare oggi, possibilmente alle 12:00.
Daniele 3,34-43 Non ci abbandonare, non rompere l'alleanza.
Salmo 24,4-9
4 saran confusi tutti quei che fanno il male invano. Le tue vie, o Signore, fammi conoscere, e i tuoi sentieri insegnami. 5 Guidami nella tua verità e ammaestrami, perchè tu sei Iddio mio salvatore, e in te spero tutto il dì. 6 Rammenta le tue tenerezze, o Signore, e le tue misericordie che sono ab eterno. 7 I falli della mia gioventù e le mie colpe non ricordare,[ma] secondo la tua misericordia ricordati di me, per la tua bontà, o Signore. 8 Benigno e retto è il Signore; perciò mostra agli erranti la via. 9 Guida gli umili nella giustizia, insegna ai miti le sue vie.
Matteo 18,21-35 Non dovevi anche tu aver pietà?
Chi si umilia, sarà esaltato. La Madonna piacque tanto a Dio e fu così innalzata a motivo della sua umiltà. San Giuseppe ha tanta gloria in Cielo ed è così onorato sulla terra, perché ebbe una profonda umiltà. Il Signore lo rese grande, perché lo vide umile.
Ecco l'insegnamento che San Giuseppe dà ai suoi devoti: essere umili! L'umiltà è la virtù che ci fa riconoscere ciò che siamo, cioè povere creature, tendenti al male e bisognose del continuo aiuto di Dio; è la virtù che ci fa amare il nascondimento e ci fa disprezzare le lodi umane; è la virtù che attribuisce a Dio l'onore e la gloria di ciò che si fa di bene.
San Giuseppe fu modello d'umiltà. Quantunque discendente da famiglia reale, non arrossì di fare il falegname. Era consapevole della sua eccezionale missione: custodire il Figlio di Dio. Eppure non ne fece parola ad alcuno. I suoi concittadini, se avessero saputo ch'egli teneva presso di sé l'aspettato Messia, gli avrebbero reso onore e l'avrebbero stimato assai di più; ma egli non cercava l'onore e la stima umana.
Le schede proposte dal Servizio del Comune sono un vero guazzabuglio di ipotesi e di teorie non confermate. Chi le ha redatte? Con quale spesa? L’educazione compete alle famiglie
«Il feto era morto, il cuoricino non batteva, l’ecografia era piatta». Così avevano detto a Maria i medici del Pronto soccorso del San Giovanni Calibita Fatebenefratelli. Alternative? Solo l’aborto terapeutico. Invece, poi, il piccolo è nato perfettamente sano e oggi, che ha tre mesi e mezzo, la madre ha deciso di fare causa all’ospedale. È la storia raccontata oggi sulle pagine del Messaggero e che narra di una donna che, solo grazie al suo “sesto senso di mamma”, ha salvato la pelle del suo bimbo.
L’uomo è stato accusato di aver derubato e ucciso un musulmano. Per questo i miliziani gli hanno prima sparato in testa e poi l’hanno appeso a una croce di legno posta in piazza, dove resterà fino a martedì
Più di 15 mila bambini abortiti sono stati bruciati negli inceneritori in quanto «rifiuti» e usati da 27 ospedali del Regno Unito negli ultimi due anni per il riscaldamento delle strutture. È la terribile scoperta annunciata dal famoso programma di Channel 4 “Dispatches”, che andrà in onda stasera, e che ha costretto il ministro della Salute britannico Dan Poulter a definire il programma «totalmente inaccettabile» e a bloccarlo immediatamente.
Jan Figel, vicepresidente del Parlamento slovacco a tempi.it: «È una risposta all’imposizione della teoria di genere nel nostro paese, nell’Europa occidentale e in Nord America»
Piotr Kurylo, cattolico di 42 anni, è partito il 15 marzo da Studzieniczna, villaggio nel nord della Polonia, per la santificazione di Giovanni Paolo II, che si terrà il 27 aprile a Roma. Farà duemila chilometri
e linee guida per i giornalisti in tema di omosessualità, contro cui abbiamo presentato ricorso al TAR del Lazio, sono già operative. Ne ha dato ampia dimostrazione la scandalosa puntata domenicale de "L'Arena", condotta da Massimo Giletti, e dedicata al caso del liceo di Modena dove i genitori hanno preteso che l'intervento di Vladimir Luxuria a scuola non restasse senza contraddittorio. Tanti ospiti, ma una vera gogna mediatica per l'unico a difesa del diritto dei genitori, il senatore Giovanardi. Con i cattolici paragonati a nazisti.
E' sempre più evidente che si sta affermando una nuova dittatura, e finalmente anche il presidente della Cei, il cardinale Angelo Bagnasco, ha suonato la sveglia alla Chiesa italiana, denunciando come si sia ormai arrivati a concepire la scuola come campi di rieducazione all'ideologia di genere.
Nel mirino dei gruppi fondamentalisti la chiesa di San Stanislao Kostka a Cibubur, nella reggenza di Bekasi. Il tribunale locale parla di pericolo di "violenze confessionali", cede alle intimidazioni e ferma il progetto. Il parroco mostra la documentazione in regola e conferma: "La costruzione continua, finora completato il 70% della struttura".