MaM
Messaggio del 8 agosto 1981:Fate penitenza! Rafforzate la vostra fede con la preghiera e i sacramenti!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Come molti sanno già il noto cantante Giuseppe Mango è morto pochi giorni fa, stroncato da un infarto durante un concerto che stava tenendo al Pala Ercole di Policoro, in provincia di Matera. Autore di bellissime canzoni, come “La rondine”, “Bella d’estate”, “Lei verrà” e “Oro”. Proprio “Oro” è stato l’ultimo brano cantato da Mango prima del tragico evento sul palco. Ricordiamo anche la morte del fratello Giovanni, anche lui colpito da infarto il giorno seguente durante la veglia in attesa dei funerali del fratello Giuseppe. «L’artista ha un dovere», diceva, «far riscoprire la bellezza del mondo a quanta più gente possibile, tramite quanto sa esprimere».
-Vittorio è un giovane attore di 33 anni, è nato a Noto e lavora in teatro a Roma da dieci anni. E’ stato uno dei protagonisti del film trasmesso su canale 5 : “L’Onore e il Rispetto parte 3”. Ha riscoperto la fede dopo un pellegrinaggio a Medjugorje.
La paradossale condanna di Al-Ansi, comandante in capo di Al Qaeda nella Penisola arabica. «Per noi è un grosso errore»
Invitato da Aiuto alla Chiesa che soffre, il principe del Galles Carlo ha tenuto un discorso ieri durante la Messa organizzata a Londra con tutta la comunità dei cristiani caldei. Molti di loro sono fuggiti dall’Iraq dopo essere stati cacciati dalle loro case di Mosul, Qaraqosh e di tutta la piana di Ninive. Altri hanno parenti perseguitati dallo Stato islamico. Nella chiesa della Sacra Famiglia, il principe ha rinnovato il suo impegno a difesa dei cristiani perseguitati. Riportiamo alcuni stralci del suo discorso.
«Gli ebrei sono le creature più malvagie che abbiano mai camminato sulla Terra. Ebrei, io vi dico forte e chiaro: il tempo di combattervi, di uccidervi, di massacrarvi è arrivato». Con queste parole il predicatore musulmano Omar Abu Sara ha arringato poche dozzine di persone il 28 novembre nella moschea al-Aqsa, situata sul Monte del Tempio a Gerusalemme.
Hanif Masih è un cristiano pakistano di 28 anni, 16 dei quali passati in schiavitù in una fabbrica di mattoni. Secondo il Global Slavery Index ci sono ancora 35,8 milioni di schiavi nel mondo. Hanif è uno di loro e la sua libertà è stata comprata un anno fa da una Ong cristiana per 50 mila rupie, pari a 390 euro. Uomo libero da un anno, Hanif, padre di due figli, ha raccontato la sua storia a Der Spiegel.
Il 10 dicembre 2014 Papa Francesco ha reso noto il Messaggio per la 48ª Giornata Mondiale della pace, che cadrà il 1° gennaio 2015, formalmente datato 8 dicembre 2014. Il messaggio, dal titolo «Non più schiavi ma fratelli», esamina le diverse manifestazioni contemporanee della schiavitù, che derivano tutte dalla «tentazione di comportarci in modo non degno della nostra umanità» e dal peccato.
Lo spot colpisce duro, ma le voci sono studiate, scandiscono le parole in modo calmo e convinto. Segno di una decisione masticata a lungo e dunque irrevocabile. Non indugiano allo spettacolare né fanno leva sugli effetti speciali per convincere che ammazzarsi è giusto e civile, fa parte dei diritti umani. La rèclame della "dolce morte" è firmata dai radicali che non sono nuovi a campagne di questo tipo (loro non buttano mai via niente, tranne i feti) si offre a un pubblico adulto e maturo, criticamente formato alla tolleranza e all’impassibilità cosmica: quelli che non muoverebbero un dito neppure se vedessero un disgraziato pronto a saltare dal ponte. Si capisce che è fattura di professionisti esperti e ben allenati sul campo.