Figlio, quando senti infonderti dall'alto il desiderio della felicità eterna ed aspiri ad uscire dalla dimora del corpo, per poter contemplare il mio splendore senza alternativa d'ombra, allarga il tuo cuore ed accogli con ogni desiderio questa santa ispirazione. Rendi grazie, quanto più t'è possibile, alla somma Bontà, che agisce con te con tanta benignità, che ti visita con indulgenza, che ardentemente ti eccita, che potentemente ti solleva, perché per il tuo proprio peso tu non abbia ad inclinare verso le cose della terra. Questo desiderio, infatti, non è frutto del tuo pensiero o del tuo sforzo, ma soltanto della degnazione della grazia di Dio e del suo sgnardo, allo scopo che tu progredisca nelle virtù ed in una più profonda umiltà, preparandoti alle future battaglie, stretto a Me con tutto l'affetto del cuore e desideroso di servirMi con fervente zelo. Figlio, spesso il fuoco arde, ma la fiamma non sale senza fumo. Allo stesso modo, in alcuni divampa il desiderio delle cose celesti, e tuttavia essi non sono liberi dalla tentazione degli affetti carnali. Perciò, quello che chiedono a Dio con tanto desiderio, non lo compiono con perfetta rettitudine per la sua gloria. Così è spesso anche il tuo desiderio del Cielo, perché tu stesso vi hai immesso un fermento così poco confacente. Non è, infatti, puro e perfetto ciò che è inquinato dall'interesse proprio. Chiedi non ciò che piace e fa comodo a te, ma ciò che è accetto a Me e torna a mia gloria, perché, se giudichi bene, al tuo desiderio e ad ogni cosa desiderata tu devi anteporre le mie disposizioni e seguirle. Io conosco i tuoi desideri, ho ascoltato i tuoi gemiti frequenti....
Padre Cipriano de Meo, il decano degli esorcisti, afferma che i posseduti svolgono un apostolato che il Signore permette per far capire l’importanza della vita di Grazia. Infatti le manifestazioni del demonio e la sua sofferenza durante gli esorcismi inducono a profonde riflessioni sulle verità di fede. Un venerdì mi trovavo alla messa di esorcismo a Torre Le Nocelle. Davanti a me una posseduta reagiva alle preghiere con forti urla e strepiti. Il demonio, suo tramite, si lagnava di una bruciante sconfitta, ripetendo come un disco rotto: «Dovevo far saltare il cervello di quell’uomo, ma Lei lo ha salvato!». E poi, riferendosi alla Madonna di cui non pronuncia mai il nome, ha aggiunto con rabbia: «È stata quella Donna che mi ha rovinato! È stata quella novena, quella maledetta novena che lo ha salvato!!! La novena a quella Donna!!! Di tutte le novene che sua moglie ha recitato per lui, quella è la più potente, è quella che lo ha salvato!!!». La cantilena si protraeva all’infinito, suscitando in me, manco a dirlo, un notevole interesse. Quale novena poteva essere così potente da distruggere un progetto di morte, mi chiedevo ...
Annunciato da papa Francesco, l'Anno della vita consacrata dovrebbe iniziare il 21 novembre e concludersi il 21 novembre 2015. Previsti, tra l'altro, una nuova Costituzione apostolica sulla vita contemplativa, incontri per giovani religiosi e religiose e per formatori e formatrici.
Emerge una "visione antropologica superpotente", quella per cui "io posso tutto". "La potenza dell'uomo al posto della gloria di Dio!". Nella vita è normale avere tentazioni, "il diavolo non sta tranquillo, lui vuole la sua vittoria".
Domani alle 12, in Aula Paolo VI in Vaticano, Papa Francesco incontrerà circa 10.000 persone del Cammino Neocatecumenale. E' la prima volta, da quando è stato eletto Pontefice, che il Santo Padre riceve in udienza migliaia di appartenenti a questo itinerario iniziazione cristiana per adulti, approvato dalla Santa Sede nel 2008. Lo scorso 9 settembre, Francesco aveva già ricevuto in udienza privata, nel Palazzo Apostolico, i suoi iniziatori e responsabili, Kiko Argüello, Carmen Hernández e Padre Mario Pezzi.
In provincia inizia l’iter del ddl sul contrasto alle “discriminazioni di genere”. Si parla anche di co-genitore e grammatica, ma – chissà perché – non si dà definizione di cosa si intenda per “omofobia”
Il commissario europeo per la ricerca, l’innovazione e la scienza, la politica irlandese Máire Geoghegan-Quinn, ha rilasciato dichiarazioni «gravissime» sulla petizione “Uno di Noi”, che è stata firmata da 1.849.847 cittadini e che chiede il riconoscimento della dignità dell’embrione opponendosi alla ricerca sulle cellule embrionali.
«La diocesi di Malakal è stata distrutta, i ribelli hanno spazzato via tutto, quel poco che abbiamo costruito in otto anni non c’è più. Ora i combattimenti si spostano a Leer, nello Unity State». Si dichiara «molto preoccupato» a tempi.it padre Daniele Moschetti, superiore dell’ordine dei Comboniani in Sud Sudan, dove la guerra tra i soldati governativi del presidente Salva Kiir (foto in basso a destra, ndr) e quelli del vicepresidente deposto, Riek Machar, accusato di tentato golpe, hanno già fatto dal 15 dicembre scorso circa 10 mila morti e 500 mila sfollati.
Il "primo frutto del Battesimo è farti appartenere alla Chiesa" e questa "appartenenza" ha tre pilastri: l'umiltà, la fedeltà e la preghiera per la Chiesa.
Il vescovo di Shanghai, agli arresti domiciliari, pubblica una preghiera in occasione dell'ultimo giorno dell'Anno del Serpente e ricorda i defunti nel clero di Shanghai. La Chiesa cinese celebra il Capodanno augurando "saggezza" ai leader nazionali e "buona salute" per il papa emerito Benedetto XVI e per il suo successore Francesco. Un cattolico augura al vescovo Ma di essere liberato nell'anno che porta il suo nome.
Arrivare primi non sempre è un merito. Ma nel caso del Messaggio dei vescovi del Triveneto per la 36ma Giornata della Vita – “Il compito educativo è una missione chiave!” -, arrivare primi è stato un vero merito. Primi in cosa? Primi a intervenire su un insieme di fenomeni molto allarmanti che stanno invadendo l’educazione dei nostri bambini e giovani nella scuola e che di solito viene riassunto nell’espressione “ideologia del gender”.
Da molto tempo, ogni giorno, La Nuova Bussola Quotidiana ne parla con allarme. Finora erano intervenuti solo (pochi) singoli Vescovi. Ora interviene una Conferenza episcopale regionale. Siccome se ne sentiva il bisogno: onore al merito a chi è arrivato per primo!
Fare zapping col telecomando, ultimamente, può far venire l'orticaria: quanti programmi scadenti, quanti format triti e ritriti, ma soprattutto, quante le solite facce note! Ma se vi capita di scorrere i canali – magari durante un insospettabile orario pomeridiano – con accanto vostro figlio in cerca di qualcosa di adatto anche per lui, dovete proprio fare attenzione.
Scriveva l'allora segretario del PD Pier Luigi Bersani in un messaggio ai promotori del Gay Pride 2012: «Inaccettabile che in Italia non si sia ancora introdotta una legge che faccia uscire dal far west le convivenze stabili tra omosessuali, conferendo loro dignità sociale e presidio giuridico». Poi affermava che è intollerabile che questo Parlamento non sia riuscito a varare una legge contro l'omofobia e la transfobia. Per concludere: «Sarà anche su questi temi, tra cui mi permetto di aggiungere il divorzio breve, l'introduzione del diritto di cittadinanza per i figli degli immigrati nati in Italia e il testamento biologico, che nei mesi che verranno di qui alle prossime elezioni politiche, si giocherà la nostra capacità di parlare al Paese».
Come ci si aspettava, il voto sulla relazione Lunacek, che imporrebbe una tabella di marcia per promuovere l'agenda Lgbt (Lesbiche, gay, bisex, trans), è stato inserito nell’agenda del Parlamento europeo per martedì 4 febbraio. La novità è che non è previsto alcun dibattito: in generale non essendo vincolanti, questi lavori dell’assemblea di Strasburgo lasciano il tempo che trovano. Tuttavia questo progetto di risoluzione sta trovando sul suo cammino una straordinaria ed inattesa opposizione da parte dell’opinione pubblica. Sarebbe stato normale, dunque, che un dibattito precedesse il voto, a causa della grande delicatezza del tema in questione: un atto ufficiale del Parlamento europeo che faccia una serie di rivendicazioni sulla base della discussa teoria del genere non può passare inosservato.
“Non lascio dietro di me alcuna proprietà di cui sia necessario disporre. Quanto alle cose di uso quotidiano che mi servivano, chiedo di distribuirle come apparirà opportuno. Gli appunti personali siano bruciati. Chiedo che su questo vigili don Stanislao, che ringrazio per la collaborazione e l'aiuto così prolungato negli anni e così comprensivo. Tutti gli altri ringraziamenti, invece, li lascio nel cuore davanti a Dio stesso, perché è difficile esprimerli”. Queste le parole del Beato Giovanni Paolo II nel suo Testamento.
Rinvenuta nella sede del Sert di Collemaggio, su indicazione dei ladri, due ventenni tossicodipendenti. Nessuna traccia dell'ampollina contenente il sangue del Beato.