MaM
Messaggio del 2 gennaio 2006:Cari figli, mio Figlio è nato! Il vostro Salvatore è qui con voi! Cosa ostacola i vostri cuori dall’accettarlo? Cosa c’è di falso nei vostri cuori? Purificateli con il digiuno e la preghiera. Riconoscete e accettate mio Figlio. Solo Lui vi può dare il vero amore e la vera pace. La strada verso la vita eterna è Lui, mio Figlio. Vi ringrazio.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Per la prima volta nella sua storia la rivista Rolling Stone mette in copertina un Papa. Francesco se l’è guadagnata per la sua vita. Tuttavia l’articolo della rivista musicale più che una celebrazione di Francesco sembra un espediente per attaccare la Chiesa cattolica paragonando Benedetto XVI a Freddy Kruger e liquidando Gesù come un hippy senzatetto.
«A Malakal ormai non c’è neanche una famiglia che non abbia un morto da piangere e lì vivono circa 300 mila persone». Basterebbe questo dettaglio per farsi un’idea della violenza che ha investito la capitale dello Stato dell’Alto Nilo in Sud Sudan a metà gennaio. E nonostante il “cessate il fuoco”, entrato in vigore il 24 gennaio tra le forze del presidente Salva Kiir e del vicepresidente deposto Riek Machar, le violenze stentano a fermarsi. «Nessuno ha contato i cadaveri a Malakal e le linee telefoniche sono ancora interrotte ma i testimoni oculari con cui ho parlato erano inorriditi», racconta a tempi.it Enrica Valentini, direttrice del Network delle radio cattoliche in Sud Sudan, l’unico mezzo di comunicazione in molte zone del paese.
La commissione di Giustizia della Camera in Belgio ha approvato l’estensione dell’eutanasia ai bambini. I socialisti, i liberali, gli ecologisti e la Nuova alleanza fiamminga hanno votato a favore, il centro democratico umanista e i cristiani democratici e fiamminghi hanno votato contro. Entro 15 giorni il testo sarà votato in seduta plenaria alla Camera.
Lino Stoppani, presidente di Fipe, commenta per tempi.it il caso del locale bresciano chiuso ai minori di 10 anni dopo le 21. «Scelta lecita, ma dal punto di vista commerciale può avere svantaggi»
Una chiesa è stata attaccata in Egitto ieri pomeriggio da uomini armati e almeno altri cinque attentati sono stati sventati solo nel mese di gennaio dalle forze di sicurezza egiziane.
Vangelo Lc 2,22-40: I miei occhi hanno visto la sua salvezza.
[ Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» – e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore. Ora a Gerusalemme c’era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d’Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Cristo del Signore. Mosso dallo Spirito, si recò al tempio e, mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù per fare ciò che la Legge prescriveva a suo riguardo, anch’egli lo accolse tra le braccia e benedisse Dio, dicendo: «Ora puoi lasciare, o Signore, che il tuo servo vada in pace, secondo la tua parola, perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli: luce per rivelarti alle genti e gloria del tuo popolo, Israele». ] Il padre e la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui. Simeone li benedisse e a Maria, sua madre, disse: «Ecco, egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele e come segno di contraddizione – e anche a te una spada trafiggerà l’anima –, affinché siano svelati i pensieri di molti cuori». C’era anche una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. Sopraggiunta in quel momento, si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme. Quando ebbero adempiuto ogni cosa secondo la legge del Signore, fecero ritorno in Galilea, alla loro città di Nàzaret. Il bambino cresceva e si fortificava, pieno di sapienza, e la grazia di Dio era su di lui.
Doppiopesismo capitolino. Il sindaco di Roma Ignazio Marino ritira il permesso di usare la Sala della Promoteca in Campidoglio all’Associazione Famiglia Domani per tenere un convegno sull’ideologia del gender – sala già assegnata dal comune all’associazione tempo addietro – però introduce lezioni sul bullismo omofobico nelle scuole secondarie della capitale.
Si sa che di ogni uomo il Signore fa strumento per diffondere la bellezza e la gioia della fede cristiana. Di alcuni, però, fa dei veri e propri capolavori, come nel caso dei santi e dei beati. Tra questi scopriamo la giovane Chiara Badano, appartenente al movimento dei Focolari, beatificata a Roma nel 2010 e soprannominata “Luce” dalla fondatrice Chiara Lubich.
Dopo avere fatto il giro del mondo, don Giovanni Bosco è tornato in Italia. La Diocesi di Milano accoglierà l’urna del santo “dei ragazzi” dal 31 gennaio al 4 febbraio con un ricco programma di eventi, dal titolo “Don Bosco è qui” in cui i protagonisti saranno i più giovani. Le “cinque giornate di Milano” saranno una grande e lunga festa a conferma dell’affetto che a duecento anni dalla nascita, don Bosco è ancora in grado di suscitare. Nella stessa Diocesi l’urna toccherà in questi giorni diverse località: Varese, Venegono Inferiore, Olgiate Olona, Seregno, Lecco, Sesto San Giovanni, le parrocchie milanesi di Sant’Agostino, san Giovanni Bosco in Baggio, Sant’Ambrogio.
Con immensa gioia, il Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS), a conclusione della VIII Assemblea Nazionale (Fiuggi, 24-26 gennaio 2014), è lieto di comunicare che Papa Francesco presenzierà alla XXXVII Convocazione del Rinnovamento che si terrà a Roma, presso lo Stadio Olimpico, nei giorni 1 - 2 giugno 2014, sul tema: «Convertitevi! Credete! Ricevete lo Spirito Santo! (cf At 2, 38-40). Per una Chiesa “in uscita” missionaria».
Padre Lombardi definisce di una "rozzezza sorprendente" la contrapposizione Bergoglio-Ratzinger suggerita dalla rivista americana
Un gruppo di islamisti contro la chiesa della Vergine Maria: un poliziotto resta a terra nello scontro. Uno degli assalitori è stato fermato dai residenti, il secondo è stato arrestato in serata dalla polizia.
L'ambasciatore di Tokyo presso la Santa Sede, Teruaki Nagasaki, commenta ad AsiaNews l'accordo fra Giappone e il Vaticano per tradurre e catalogare i documenti sulla presenza e sulla persecuzione dei cristiani nel Sol Levante: "Atti di enorme rilevanza storica. L'anno prossimo celebriamo i 150 anni dalla riemersione dei 'cattolici nascosti'. Speriamo che il Papa festeggi con noi questo avvenimento!".
"Fate tutto il possibile" perché giunga a compimento l'iniziazione cristiana. Dopo i sacramenti le catechesi saranno dedicate ai sette doni dello Spirito Santo. "Si faccia ogni sforzo possibile da parte delle competenti istanze, perché il lavoro, che è sorgente di dignità, sia preoccupazione centrale di tutti".
La comunità di Horizon Plaza è oggetto di abusi, violenze e discriminazioni. Dal 2011 alcuni potentati locali hanno sottratto case, proprietà e beni. Nonostante le denunce, finora polizia e magistratura non sono mai intervenute. Sacerdote diocesano chiede giustizia “per quanti soffrono”.