MaM
Messaggio del 15 giugno 2012:Cari figli, sappiate che la Madre vi ama e con amore desidera guidarvi. Sono venuta a dirvi che Dio esiste, perciò anche oggi vi invito: decidetevi per Lui, mettetelo nella vostra vita e nelle vostre famiglie al primo posto e andate insieme a Lui nel futuro. Cari figli, in questo tempo di grazia che viene desidero che rinnoviate i miei messaggi e che mi diciate: `Si, si`. Grazie, cari figli, per avermi detto si.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Lettera di Francesco al suo amico rabbino Skorka. Verrà letta al concerto "I violini della speranza", in programma stasera a Roma. Suoneranno insieme, per la prima volta in Italia, dodici violini e un violoncello sopravvissuti alla Shoah, ciascuno con la sua storia drammatica, ritrovati e restaurati.
"Quanti vescovi santi, quanti sacerdoti, quanti preti santi che hanno lasciato la loro vita al servizio della diocesi, della parrocchia". "Tutti siamo peccatori", ma "fa più rumore un albero che cade, che una foresta che cresce".
Ci sono stati grandi papi il cui pontificato è stato praticamente affossato dagli errori degli ecclesiastici del loro entourage. Anche per papa Francesco si presenta questo rischio. Sconcertano infatti episodi, decisioni e “sparate” di alcuni prelati, penso al cardinale Maradiaga e al cardinale Braz de Aviz, che si sentono così potenti in Vaticano da usare il bastone sia contro il Prefetto dell’ex S. Uffizio Müller, sia contro i “Francescani dell’Immacolata”.
Condannato a morte per blasfemia. E' il verdetto della corte di Rawalpindi (Pakistan) contro Mohammad Asghar, 70enne residente di Edimburgo di origini pakistane, arrestato nel 2010 per blasfemia dopo aver scritto alcune lettere ad ufficiali di polizia nelle quali si proclamava "profeta".
L’Europa ci prova ancora: martedì 4 febbraio sarà discussa all’Europarlamento la Relazione Lunicek dal titolo «Tabella di marcia dell'UE contro l'omofobia e la discriminazione legata all'orientamento sessuale e all'identità di genere».