È difficile trovare persone che abbiano sofferto come Benedetta, ma è quasi impossibile conoscerne di così serene, accoglienti, in pace. Benedetta Bianchi Porro, morta cinquant’anni fa, fu dichiarata venerabile nel 1993 e domani sarà celebrata una Messa solenne nella sua città natale, Dovadola (Forlì), dal cardinal Angelo Comastri, membro per la Congregazione per la causa dei santi.
La storia della giovane americana dell’Illinois, che ha deciso di tenere il piccolo Aiden e che ha ricevuto aiuti inaspettati da tantissime persone: «Non sei quello che ti è capitato nella vita»
Il 29 gennaio da Roma a Beirut si terrà un'iniziativa di solidarietà a favore del missionario italiano rapito in Siria. Il sequestro è circondato da mistero e non si hanno notizie sulle condizioni del sacerdote. Durante la serata verranno letti alcuni suoi testi e testimonianze sulla missione. Non vi saranno richiami alle posizioni politiche.
Concludendo la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, papa Francesco dice che "non possiamo considerare le divisioni nella Chiesa come un fenomeno in qualche modo naturale, inevitabile". ""Cristo non può essere diviso! Questa certezza deve incoraggiarci e sostenerci a proseguire con umiltà e con fiducia nel cammino verso il ristabilimento della piena unità visibile tra tutti i credenti in Cristo".
All'Angelus Francesco augura "un'esistenza colma di gioia e di speranza" a cinesi, coreani e vietnamiti si preparano a celebrare il capodanno lunare. In Ucraina ci sia "un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la società civile". Un pensiero per Cocò Campolongo, il bambino ucciso e bruciato.