Ad autunno, nel decimo distretto di Parigi, aprirà la prima stanza del buco francese, un locale dove i tossicodipendenti possano consumare droga considerata illegale dallo Stato e che costerà ai contribuenti circa un milione di euro.
A stretto giro dalla deposizione di Mohamed Morsi ad opera dei militari forti del sostegno popolare in Egitto, si sono verificati episodi di violenza contro i cristiani da parte di gruppi di islamisti.
BRUCIATA LA PARROCCHIA. La parrocchia copto-cattolica di san Giorgio, nel villaggio di Delgia, a 60 chilometri da Minya, è stata assaltata da gruppi di fanatici che lo scorso 3 luglio hanno saccheggiato e bruciato la casa del sacerdote e i locali della parrocchia. «Grazie a Dio non ci sono stati vittime e feriti» dichiara a Fides il vescovo copto-cattolico di Minya Botros Fahim Awad Hanna. «Ma l’allarme continua. Gli integralisti hanno chiuso le strade d’ingresso al villaggio. Urlano slogan contro i cristiani, dicono che vogliono distruggere tutto e in queste ore stanno provando di nuovo a assaltare la chiesa».
La ministra dei Diritti delle donne, Najat Vallaud-Belkacem, ha presentato in Francia il suo progetto di legge per favorire “l’uguaglianza tra uomini e donne”. Tra le tante disposizioni previste, ce n’è una che farà discutere: quella che obbliga i provider di internet (i corrispettivi francesi di Fastweb o Tiscali) a denunciare tutto ciò che su internet ha un contenuto sessista o omofobo.
Gruppi jihadisti in Siria hanno preso di mira il sacerdote cattolico belga padre Daniel Maes, 74 anni, dell’Ordine religioso dei “Canonici regolari premostratensi”, per impossessarsi del monastero di San Giacomo mutilato a Qara, 90 chilometri a nord di Damasco.
Secondo quanto riportato da Radio Vaticana, «il monastero, appartenente alla diocesi greco-cattolica di Homs, si trova in una zona di confine fra gruppi belligeranti sul terreno e potrebbe essere occupato per diventare base logistica militare dei ribelli».
Costo IVG (interruzione volontaria Gravidanza) comprensivo di intervento e degenza: 760 €.
(Fonte: Vita di donna Associazione Onlus)
N° IVG anno 2009: 118.579
(Fonte: Ministero della salute)
760€ x 118.579 = 90.120.040€
Costo F 35 ad esemplare: 99.000.000€
(Fonte: Sole24ore – 16/Ott/2012)
Nuove stragi in Nigeria. Un commando di estremisti islamici ha attaccato un liceo a Mamudo, nello Stato nord-orientale di Yobe, uccidendo 41 studenti e un professore. Lo ha riferito l’emittente britannica SkyNews. I superstiti hanno raccontato che gli assalitori hanno incendiato il collegio e alcuni ragazzi sono morti tra le fiamme. Negli ultimi tre anni gli estremisti di Boko Haram hanno preso spesso di mira le scuole e nel solo Stato di Yole ne sono state date alle fiamme 209.
Tony Miano, 49 anni, ex poliziotto della California, è stato arrestato e detenuto per sei ore a Londra per aver «espresso contenuti omofobi» pubblicamente in via Wimbledon, vicino allo stadio dove si sta svolgendo il famoso torneo di tennis.
«Abbiamo perso il senso dell’amore come sacrificio e riconoscimento dell’altro da sé». Per Cesana l’ignoranza affettiva ha sbranato la società molto prima che fosse proclamato il dogma delle nozze gay
Un tribunale di Pattoki, nel distretto di Kasur, provincia del Punjab, ha formalizzato le accuse di stupro nei confronti di due uomini musulmani che nel febbraio scorso hanno violentato la 15enne cristiana Fouzia Bibi. Come appreso dall'agenzia Fides, Shabir Ali e Sher Muhammad, i due accusati, sono stati incriminati per stupro e saranno sottoposti a processo. La ragazza era stata sequestrata e violentata ripetutamente dai due, che lavoravano nella stessa azienda agricola dove Fouzia era impiegata. Il caso, seguito dall’avvocato cristiano Mushtaq Gill, era stato al centro di un tentativo di insabbiamento, come spesso accade in Pakistan quando le vittime sono cristiane.
La Chiesa ricorda oggi Santa Maria Goretti, vergine e martire, assassinata nel 1902 dopo un tentativo di violenza. Dal Santuario a lei dedicato, a Nettuno vicino Roma, parte nel pomeriggio un pellegrinaggio di preghiera verso la sua casa. Un percorso di 10 km, fra testimonianze, riflessioni, contributi audio e approfondimenti sulla figura della santa.
Alle pagine dell’Osservatore Romano, l’arcivescovo di Cracovia, cardinale Stanis?aw Dziwisz, ha affidato il suo ricordo personale del Beato Giovanni Paolo II, all’indomani della firma del decreto per la sua canonizzazione da parte di Papa Francesco. “Ho passato quasi 40 anni accanto a un Santo”: inizia così, il porporato, il suo racconto, partendo dalla giovinezza del futuro Pontefice, perché “è dalla giovinezza che è diventato Santo”. “Fin dall’inizio in lui c’era un qualcosa in più – prosegue il presule – il centro della sua esistenza era Dio; Gesù è stato il suo primo e unico amore, al quale è rimasto fedele fino alla fine”.
Il presidente ad interim egiziano Adly Mansour ha ricevuto oggi il ministro della Difesa Abdela Fattah el Sissi e dell'Interno Mohamed Ibrahim per fare il punto della situazione dopo 24 ore di violenze nelle quali hanno perso la vita almeno 30 persone: oggi è stato ucciso anche un sacerdote cristiano copto. Il prete è stato raggiunto da colpi d’arma da fuoco sparati da uomini in moto mentre si trovava in macchina davanti alla sua chiesa a el Massaid, nella provincia egiziana del Sinai. Mansour continua i suoi contatti per incaricare un primo ministro, prima tappa della road map definita fra militari e opposizioni per portare ad elezioni presidenziali anticipate. I sostenitori del presidente deposto Morsi si sono scontrati con i manifestanti legati al movimento Tamarrod, che significa Ribellione, che rappresenta la parte popolare che si è opposta al processo di islamizzazione portato avanti dal precedente governo
La Madonna apparendo a Fatima il 13 giugno 1917, tra l’altro, disse a Lucia:
“Gesù vuole servirsi di te per farmi conoscere e amare. Egli vuole stabilire nel mondo la devozione al mio Cuore Immacolato”.
Poi, in quella apparizione, fece vedere ai tre veggenti il suo Cuore coronato di spine: il Cuore Immacolato della Mamma amareggiato per i peccati dei figli e per la loro dannazione eterna!
Lucia racconta: “Il 10 dicembre 1925 mi apparve in camera la Vergine Santissima e al suo fianco un Bambino, come sospeso su una nube. La Madonna gli teneva la mano sulle spalle e, contemporaneamente, nell’altra mano reggeva un Cuore circondato di spine. In quel momento il Bambino disse: “Abbi compassione del Cuore della Tua Madre Santissima avvolto nelle spine che gli uomini ingrati gli configgono continuamente, mentre non v’è chi faccia atti di riparazione per strapparglieLe”.
E subito la Vergine Santissima aggiunse: “Guarda, figlia mia, il mio Cuore circondato di spine che gli uomini ingrati infliggono continuamente con bestemmie e ingratitudini. Consolami almeno tu e fa sapere questo:
A tutti coloro che per cinque mesi, al primo sabato, si confesseranno, riceveranno la santa Comunione, reciteranno il Rosario e mi faranno compagnia per quindici minuti meditando i Misteri, con l’intenzione di offrirmi riparazioni, prometto di assisterli nell’ora della morte con tutte le grazie necessarie alla salvezza”.
E’ questa la grande Promessa del Cuore di Maria che si affianca a quella del Cuore di Gesù.
Durante la messa celebrata a Casa santa Marta, Francesco sottolinea il "rinnovamento" portato da Gesù. "E la Chiesa sempre è stata attenta a quello, col dialogo con le culture... Sempre si lascia rinnovare secondo i luoghi, i tempi e le persone. Questo lavoro sempre lo ha fatto la Chiesa! Dal primo momento".