MaM
Messaggio del 22 maggio 2015:Cari Figli, oggi vi vedo anche felici, desidero che siate felici perché io vi porto la gioia. Portate questa gioia agli altri, io vi porto anche la pace, siate apostoli miei della pace, in questo mondo inquieto. Vivete voi stessi questa pace per poter testimoniare ed essere un riflesso della Pace agli altri. Cari figli desidero che ognuno di voi sia un mio segno, il segno della mia presenza; perciò vi invito siate perseveranti, siate pazienti, pregate, pregate intensamente. La Madre prega insieme a voi e intercede presso suo figlio per ciascuno di voi. Grazie cari figli, perché anche oggi avete risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Realizzato dal maestro Antonio Cantone, per la prima volta un presepe di origine partenopea arriva in Vaticano, Il 6 dicembre in piazza anche l'abete di 6 metri donato dalla comunità di Waldmunchen.
“Tutti i grandi santi confessori come il Curato d’Ars, san Leopoldo Mandi?, san Pio da Pietrelcina, curavano attentamente anche il proprio stato di salute spirituale, ricorrendo non di rado essi stessi al confessionale”. Così il cardinale Mauro Piacenza nel corso della relazione di apertura della 3° Settimana Internazionale della Riconciliazione svoltasi, a fine novembre, a San Giovanni Rotondo.
Nella ventottesima Udienza Generale dall’inizio del suo pontificato, tenutasi stamattina in piazza San Pietro, papa Francesco ha meditato sul rapporto tra la resurrezione di Cristo e la futura resurrezione di ognuno di noi.
Nel discorso per l'udienza generale proseguendo nella riflessione sul "Credo", ha parlato della "resurrezione della carne". Siamo, ha sottolineato, "discepoli di Colui che è venuto, viene ogni giorno e verrà alla fine del mondo" e dal momento che Gesù è risorto, "ci ha aperto la via" e anche noi risorgeremo: "questa non è una bugia. Se Gesù è vivo, voi pensate che ci lascerà morire e mai resuscitare?".
Con 64 voti a favore (54 Democratici e 10 Repubblicani) e 32 contrari, il Senato degli Stati Uniti ha compiuto l’ennesimo passo della marcia dell’omosessualismo in salsa obamiana, che diverrà completo qualora anche la Camera dovesse votare analogamente. E’ stato infatti approvato l’Employment Non-Discrimination Act (Enda), una legge dal testo estremamente controverso che contiene riferimenti all’ideologia del gender. L’obiettivo dichiarato della legge è quello di proibire le discriminazioni da parte dei datori di lavoro in base all’«orientamento sessuale» e all’«identità di genere» dei dipendenti. A favore dell’Enda si è speso in prima persona il Presidente Obama con un invito a votare “sì” a tutti i membri del Congresso.
Il Bhutan è l’unico paese al mondo dove il buddismo è religione di Stato. È vietato professare altre fedi e costruire chiese. I defunti devono essere cremati
Il rappresentante della Santa Sede all’Onu pone al mondo le enormi questioni etiche aperte dalla proliferazione delle armi tecnologiche.
«Un’occasione perduta». Così le famiglie numerose definiscono il testo della legge di stabilità sulla quale il Senato ha votato la fiducia. Anzi, l’ennesima occasione perduta per rimettere la famiglia al centro delle attenzioni dello Stato. A dclinare il giudizio impietoso a tempi.it è Alfredo Caltabiano, consigliere nazionale dell’Associazione nazionale famiglie numerose (Anfn) e coordinatore della commissione fisco del Forum nazionale delle associazioni per i diritti della famiglia.
Leader politici e spirituali preoccupati dall'aumento del fondamentalismo nella repubblica autonoma russa, a maggioranza musulmana. Leader spirituali invitano a non cedere alle provocazioni. Sacerdote locale: "Gli wahabiti sono i colpevoli".