«Il Signore non ha fatto pubblicità del mistero». Perché «un mistero che fa pubblicità di sé non è cristiano, non è il mistero di Dio: è una finta di mistero!». Lo ha detto papa Francesco questa mattina nella Messa a Santa Marta. E ha aggiunto: «Il Signore ha avuto sempre cura del mistero e ha coperto il mistero». Questo «è quello che è accaduto alla Madonna, quando riceve suo Figlio: il mistero della sua maternità verginale è coperto. È coperto tutta la vita! E Lei lo sapeva». Quest’«ombra di Dio», ha proseguito il pontefice, «nella nostra vita, ci aiuta a scoprire il nostro mistero: il nostro mistero dell’incontro col Signore, il nostro mistero del cammino della vita col Signore».
«Buon Natale e buon anno nuovo»: chiunque sarà colto in flagrante a pronunciare queste parole rischierà l’arresto a Banda Aceh, una delle città più grandi di Aceh l’unica provincia dell’Indonesia dove a comandare è la sharia.
I cristiani non rinunciano a testimoniare la fede e a vivere in pienezza lo spirito dell’Avvento anche quando vivono in paesi in cui sono un’esigua minoranza. Persino dove, all’approssimarsi del Natale, cresce l’ostilità nei loro confronti, molti sono tuttavia disposti ad affrontare i rischi che ciò comporta.
Una diffida all’Unar (l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali istituito presso la presidenza del Consiglio dei ministri) dal proseguire nell’attuazione della famigerata Strategia nazionale per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere (2013-2015). Ad averla inviata è l’associazione Giuristi per la Vita, ed è l’ultimo sviluppo del movimento di opinione che si è messo in moto dopo le denunce de La Nuova Bussola Quotidiana a proposito della “Strategia Nazionale” e delle sue successive applicazioni alla scuola e alla stampa.
"L'ombra" che copre la Vergine è il silenzio in cui cresce il legame con Dio. In tal modo è garantito il frutto e la speranza, anche nei momenti più bui. Il silenzio di Maria ai piedi della croce.
L'esortazione apostolica di papa Francesco è di grande conforto per chi cerca di costruire ponti con l'altro, senza paura di andare contro il sentire comune. La "luce mite di Cristo" riesce a confondere e infine annullare la luce artificiale del mondo. Gli auguri di AsiaNews ai suoi lettori e amici, che possano divenire "collaboratori" del Salvatore che nasce.