MaM
Messaggio del 13 agosto 1981:«Pregate il Rosario ogni giorno. Pregate insieme». Dopo circa due ore la Madonna riappare: «Grazie per aver risposto alla mia chiamata».

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Papa Francesco ricorda la profezia di Isaia, delle "spade" che si trasformeranno in "aratri" e delle "lance" in "falci". Per l'umanità è necessario ritrovare l'orizzonte comune della propria esistenza. La Chiesa e il mondo camminano insieme verso la meta finale. La Vergine Maria è il modello da imitare. Il ricordo per i malati di Aids e un grazie a missionari ed operatori che nel silenzio sono ad essi vicini.
Lunedi’ 2 dicembre alle 10 su Rai1 a Unomattina Storie Vere Eleonora Daniele parlera’ di Medjugorje. Si raccontera’ la storia di Raffaela Martino, che ha cambiato radicalmente la sua vita nel 2003, quando le e’ apparsa in sogno una donna che ha poi riconosciuto essere la Madonna di Medjugorje. E’ andata in pellegrinaggio al Santuario e ha capito che era tutto quello che aveva sempre cercato nella vita. In studio anche Achille Cerbone e Luciana Mazzone, che nella notte di Capodanno del 2012, erano insieme quando una macchina investi’ Achille, tutti pensavano fosse morto, ma durante il tragitto verso l’ospedale si e’ risveglio’, come se nulla fosse successo. A commentare le due storie in studio Padre Domenico La Manna.
Vergine Lauretana, nel salutarti con filiale devozione amo ripetere le parole dell'Arcangelo Gabriele ed anche le tue: "Ave Maria, piena di grazia, il Signore è con Te». "Grandi cose ha compiuto in me l'Onnipotente". Vergine Lauretana, la tua casa è dimora di luce e di carità, ottieni per me la luce vera e la carità piena. Ottieni che la pace pervada il mio spirito talora inquieto e timoroso, che l'amore riempia la mia vita e s'irradi tutt'intorno. Prolunga, o Maria, questo momento di serena gioia, difendimi nelle tentazioni e in ogni altra difficile prova. Con la tua materna protezione ti prego di farmi giungere alla casa del Padre dove Tu siedi Regina.
Sette volte l'Ave Maria
Francesco celebra i primi vespri di Avvento con gli universitari romani. "Siete chiamati ad affrontare con fortezza interiore e audacia evangelica" le sfide del nostro tempo. "Non guardare la vita dal balcone, mischiatevi lì dove ci sono le sfide da portare avanti". "La pluralità di pensiero e di individualità riflette la multiforme sapienza di Dio".
Si chiamano bambini arcobaleno. Per i loro genitori sono già dei piccoli gay o comunque bambini che sessualmente non hanno ancora deciso da che parte stare, sospesi in una sorta di limbo sessuale. Figli in tenerissima età che, ad esempio, pur essendo maschietti amano vestirsi da femmina e giocare con le bambole. In rete si sta costituendo una vera e propria comunità di genitori di “gender creative children”. Creativi – perché a detta delle mamme – saranno loro stessi a crearsi un’identità sessuale anche differente da quella indicata da madre natura.