MaM
Messaggio del 25 giugno 2010:Cari figli, con gioia vi invito tutti a vivere i miei messaggi con gioia, soltanto così figlioli, potrete essere più vicini al mio Figlio. Io desidero guidarvi tutti soltanto a Lui e in Lui troverete la vera pace e la vera gioia del vostro cuore. Vi benedico tutti e vi amo con amore immenso. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



A molti è noto come Planned Parenthood - potente branca americana dell'International Planned Parenthood Federation, una vera mutinazionale dell'aborto e della contraccezione - mascheri sotto il proprio impegno per la salute riproduttiva un vero e proprio business su scala industriale legato all’aborto. Un altro grande sforzo, forse meno conosciuto ma che si concretizza in forme e contenuti altrettanto meritevoli di attenzione per chi abbia a cuore la dignità integrale della persona umana, è prodotto costantemente in merito all’educazione sessuale.
Dopo l'attore Gerard Depardieu, anche la famosissima attrice, quasi ottantenne, Brigitte Bardot ha minacciato di chiedere la nazionalità russa se le autorità francesi decideranno di praticare l’eutanasia a due elefanti malati di Lione, Baby e Nepal. Lo ha annunciato l’attrice in un comunicato firmato personalmente. Convinta animalista, Brigitte si è schierata in difesa degli animali dopo che la Francia ha varato una legge che prevede l’eutanasia per quelli sofferenti o moribondi. E' da circa un mese che il caso sta causando un vespaio di polemiche in tutta la Francia, e la fondazione di Brigitte Bardot, istituita nel 1986 con 3 milioni di franchi raccolti per il Benessere e la Protezione degli Animali, è stata in prima fila nel difendere la loro causa. Lo scorso 21 dicembre il tribunale di Lione ha dato ragione al prefetto di Rhone che aveva ordinato l'eutanasia per i due elefanti del circo Pinder, malati di tubercolosi e potenzialmente contagiosi anche per gli esseri umani. La richiesta di soppressione dei due pachidermi era stata avanzata l'11 dicembre.
A casa di Carolina Cenzato, la madre di Lorenzo, diciottenne ucciso nel 2011 da un coetaneo. «Il mondo, per conoscere la pace e la giustizia a cui aspira, ha bisogno innanzitutto di misericordia».
Per quante giravolte linguistiche possa proporre l’ospedale di Padova, la realtà continuerà ad imporsi con l’evidenza che le è propria. Si persegue un egualitarismo che toglie diritti a tutti per imporre una propria ideologia.
Una macchina contenente mitragliatrici, granate e lanciarazzi è stata trovata dall’esercito vicino alla chiesa cristiana copta di Rafah. Un’altra è scappata: timore per il Natale copto.
Testo dell’appello dei movimenti in favore della vita all’Unione Europea. Per difendere la dignità dell’essere umano fin dal concepimento
È successo ad Encitas, sobborgo abbiente a Nord di San Diego, California. Un gruppo di genitori agguerriti ha fatto sapere alla direzione della Paul Ecke Central Elementary School – e ai media – che reputavano assolutamente inaccettabile il fatto che i loro figli a scuola dovessero seguire delle lezioni di yoga. A darne notizia, lo scorso 16 dicembre, è stato il New York Times [1] . Improvvisamente, il pedo-yogismo alla ribalta in USA. Ai bambini – fra i 6 e i 7 anni – venivano insegnati vari asana (le posizioni dello yoga) mentre dovevano ripetere particolari mantra di autostima. «Respirate. Espirate. Ora la posizione del Guerriero».
« Un giorno - raccontava fra Daniele - mi sentivo angustiato e depresso a causa della salute. Mentre con altre persone recitavo il Rosario, al quarto mistero, non ricordo bene se gaudioso, doloroso o glorioso, ricordo però benissimo che mi raccomandai alla Ma­donna, dicendole: "Mamma, vienimi in aiuto!" ho sen­tito la sua voce partire dal suo Cuore, arrivare al mio e dirmi: "Figlio mio, pensa a me che a te ci penso io ».
Marja racconta:
"Nel momento dell'apparizione in cui la Madonna è arrivata io ho raccomandato tutti noi, tutte le nostre intenzioni.
La Madonna ha pregato su di noi e poi è rimasta nel silenzio.
Io ho chiesto se ha da dirci qualcosa.
E ad un certo momento la Madonna ha detto:
"Cari figli io conto su di voi, pregate per le mie intenzioni."
Poi la Madonna ha steso le mani su di noi, ha pregato su di noi e ci ha benedetto.
Frammenti di manoscritti ebraici risalenti a un migliaio di anni fa e provenienti dall’Afghanistan sono stati acquisiti dalla Biblioteca nazionale israeliana. La notizia viene riferita sul sito internet della stessa Biblioteca secondo cui si tratta di documenti di significativo valore storico che costituiscono una ulteriore prova della presenza di comunità ebraiche nel nord dell’attuale Afghanistan. I frammenti acquisiti dalla Biblioteca - riferisce l'agenzia Misna - sono 29 e si ritiene facciano parte di un più cospicuo gruppo di alcune centinaia provenienti da una “ghenizah”, quella parte della sinagoga destinata a deposito di documenti.
Violenze e tensioni in Siria, Israele, Palestina, Iraq, Egitto, Nigeria, Mali, Congo, Corno d'Africa nel discorso di Benedetto XVI ai diplomatici. Ma tra i nemici della pace ci sono anche il fondamentalismo, la violazione del diritto alla vita e della libertà religiosa e la assolutizzazione del profitto.
Sacerdote a Lahore: a due anni dalla morte, “vergognoso” che il suo omicida sia celebrato come eroe. L’ex governatore del Punjab ha sacrificato la propria vita per Asia Bibi, le minoranze e la lotta contro la “legge nera”. Ancora mistero sulla sorte del figlio, sequestrato da un commando estremista nell’agosto 2011.
La bambina di Carmen Russo e Enzo Paolo Turchi si chiamerà Maria. Ad annunciarlo è stata la futura madre in un'intervista a "Di Più". La showgirl - che partorirà a metà febbraio con cesareo - ha raccontato di aver scelto questo nome perché rimasta incinta poco tempo dopo aver compiuto "un toccante viaggio a Medjugorje, dove ho pregato la Vergine Maria.
Sono un semplice fratello laico cappuccino. Ho svolto la mia vita facendo il lavoro che mi competeva: portinaio, sacrista, questuante, cuciniere. Spesso mi recavo, bisaccia in spalla, a chiedere l'elemosina di porta in porta. Ogni mattino facevo la spesa per il convento. Mi conoscevano tutti e mi volevano bene. Ogni volta che compravo qualcosa mi facevano degli sconti. Quelle poche lire, anziché consegnarle al superiore, le conservavo per la corrispondenza, per le mie piccole necessità ed anche per aiutare dei militari che bussavano alla porta del convento. Si era nell'immediato dopo guerra. Io ero a San Giovanni Rotondo, mio paese nativo, nel medesimo convento di Padre Pio. Da un po' di tempo avvertivo dei dolori all'apparato digerente. Mi sottoposi a visita medica ed il medico diagnosticò un male incurabile: tumore. Con la morte nel cuore andai a raccontare tutto a Padre Pio, il quale, dopo avermi ascoltato, bruscamente mi disse: «Operati!». Rimasi confuso e reagii. Dissi: Padre, non ne vale la pena! Il medico non mi ha dato nessuna speranza. Ormai so di dover morire. «Non importa ciò che ti ha detto il medico: operati, ma a Roma nella tale clinica e dal tale professore». Il Padre mi disse queste cose con tale forza e con tanta sicurezza che io risposi: «Si, Padre, lo farò». Allora lui mi guardò con dolcezza e, commosso, aggiunse: «Non temere, io sarò sempre con te». ...
Dal vangelo secondo Matteo (Mt 4, 12-17. 23-25 )
In quel tempo, quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa: «Terra di Zàbulon e terra di Nèftali, sulla via del mare, oltre il Giordano, Galilea delle genti! Il popolo che abitava nelle tenebre vide una grande luce, per quelli che abitavano in regione e ombra di morte una luce è sorta». Da allora Gesù cominciò a predicare e a dire: «Convertitevi, perché il Regno dei cieli è vicino».
Gesù percorreva tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni sorta di malattie e di infermità nel popolo. La sua fama si diffuse per tutta la Siria e conducevano a lui tutti i malati, tormentati da varie malattie e dolori, indemoniati, epilettici e paralitici; ed egli li guarì. Grandi folle cominciarono a seguirlo dalla Galilea, dalla Decàpoli, da Gerusalemme, dalla Giudea e da oltre il Giordano.