MaM
Messaggio del 12 aprile 1985:Figli cari! Voi avete spesso pregato che io non vi abbandoni. Ma questa sera voglio io, a mia volta, pregare voi di non abbandonare me. Particolarmente in questi giorni Satana tenta di disperdervi tutti. Per questo pregate molto in questo tempo. Io sono felice con voi. Siate anche voi felici con me.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Commento al messaggio di Medjugorje del 02 Gennaio 2013 alla veggente Mirjana di padre Livio da Radio Maria.
La Giornata Mondiale della Gioventù si terrà a Rio de Janeiro la fine di luglio, ma la città di São Paulo è già pronta ad accogliere almeno 40 mila giovani stranieri prima dell’evento. In questa tappa che precederà la GMG, i pellegrini rimarranno nella metropoli brasiliana per almeno cinque giorni, dove parteciperanno alla “Settimana Missionaria”. L’arcidiocesi di São Paulo, che non comprende tutta la città, accoglierà circa 30 mila giovani stranieri.
Una comunità di suore anglicane si è ufficialmente insediata martedì, 1° gennaio, presso l‘Ordinariato Personale di Nostra Signora di Walsingham. In una messa celebrata a Oxford, undici suore della Comunità anglicana della “Saint Mary the Virgin”, con sede a Wantage, nello Oxfordshire, sono state accolte in piena comunione nella Chiesa cattolica. Le Suore - si legge in un comunicato diffuso ieri dall’Ordinariato e ripreso dall'agenzia Sir - costituiranno ora una nuova comunità, continueranno a vivere le tradizioni della loro comunità di orgine ma adotteranno ufficialmente la Regola di San Benedetto.
Il lungo applauso di più di 4mila persone ha accolto ieri pomeriggio, al Cimitero Monumentale di Torino, il feretro di Rita Levi Montalcini per un ultimo saluto. Le ceneri, dopo la cremazione, chiuse in un’urna, verranno interrate accanto a quelle della sorella gemella Paola. “Non mi aspettavo una partecipazione così grande”, ha detto commossa la nipote della senatrice, Piera Levi Montalcini. Alla cerimonia erano presenti anche i ministri Francesco Profumo ed Elsa Fornero, il governatore del Piemonte Roberto Cota e la Comunità ebraica della Città di Torino. La Montalcini faceva parte anche della Pontificia Accademia delle Scienze. Al microfono di Debora Donnini, sentiamo il ricordo tracciato dal cancelliere della stessa Accademia, mons. Marcelo Sánchez Sorondo che ha conosciuto personalmente la grande scienziata.
La questione sull’origine di Gesù è stata al centro della catechesi di Benedetto XVI durante l’udienza generale in Aula Paolo VI. Gesù è originario di Nazareth, è nato a Betlemme, ma la sua vera origine – ha affermato il Papa – è il Padre: “è il Figlio Unigenito del Padre, viene da Dio”. “Il Natale del Signore – ha aggiunto – illumina ancora una volta con la sua luce le tenebre che spesso avvolgono il nostro mondo e il nostro cuore, portando speranza e gioia”.
Il tasso di sostituzione scende per la prima volta sotto la soglia minima. La denatalità aumenta negli Stati Uniti. Tra le cause, c’è anche l’aborto.
Il provvedimento sarà introdotto dal sindaco di Lhokseumawe, cittadina di Aceh, dove vige la sharia, teatro di moltissimi casi di violazione della libertà religiosa e di violenze contro i cristiani.
Nel reparto di clinica ostetrica dell’ospedale di Padova è stata cambiata la dicitura che compare sul braccialetto che consente ai padri di accedere alla visita dei figli neonati: partner invece di padre. La scelta si giustifica con il voler evitare imbarazzi e offese in casi di fecondazione assistita che coinvolgano coppie di fatto composte da due donne.
Secondo il ministro Hunt le death list sono un «fantastico passo in avanti per il sistema sanitario nazionale». Eliminando i pazienti anzitempo, lo Stato inglese risparmia sui posti letto. I medici cristiani si infuriano.
Tommaso Giartosio, omosessuale e Proboviro di Famiglie Arcobaleno, attacca Galli della Loggia per avere messo in discussione il matrimonio omosessuale. Peccato che non usi «argomenti inerenti alla natura delle cose in questione».
Le donne del New Hampshire sono toste. Le donne del New Hampshire salgono e scendono in politica con una disinvoltura che sta facendo storia: oggi mandano a Washington la prima delegazione elettiva tuttefemmine da uno Stato americano, due senatrici, due deputate, tre democratiche e una junior senator repubblicana mentre a casa c’è una governatora, una speaker della Camera, la presidente della Corte Suprema.
Dal vangelo secondo Giovanni (Gv.1,29 - 34)
In quel tempo, Giovanni [Battista], vedendo Gesù venire verso di lui, disse: «Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo! Egli è colui del quale ho detto: “Dopo di me viene un uomo che è avanti a me, perché era prima di me”. Io non lo conoscevo, ma sono venuto a battezzare nell’acqua, perché egli fosse manifestato a Israele». Giovanni testimoniò dicendo: «Ho contemplato lo Spirito discendere come una colomba dal cielo e rimanere su di lui. Io non lo conoscevo, ma proprio colui che mi ha inviato a battezzare nell’acqua mi disse: “Colui sul quale vedrai discendere e rimanere lo Spirito, è lui che battezza nello Spirito Santo”. E io ho visto e ho testimoniato che questi è il Figlio di Dio».