MaM
Messaggio del 2 dicembre 1991: Figli miei! Come mi sarebbe facile fermare la guerra se trovassi tante persone disposte a pregare e a digiunare come state facendo voi adesso.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Il celebre attore al centro di un’inchiesta giornalistica che smitizza l’hollywoodiano mondo della setta. E ne rivela particolari preoccupanti e grotteschi
Segni e profezie intorno a Wojtyla e alla sua elezione. Da Medjugorje a Civitavecchia, l'importanza di affidare le sorti del Mondo a Maria
La religiosa è rimasta coinvolta nell'attentato dello scorso 15 gennaio all'Università di Aleppo. Finora il suo corpo non è stato ancora ritrovato. Appartenente all'ordine delle suore Maestre di S. Dorotea, suor Rima era nata ad Aleppo e da anni era impegnata nella missione cristiana fra i giovani dell'ateneo e in opere di carità. La mattina della sua scomparsa aveva pregato il Signore di prendere la sua vita per alleviare le sofferenze della popolazione siriana. Mons. Mario Zenari: "La religiosa è una delle tante vite spezzate da questa carneficina".
Stanchi delle promesse dei moisti, sempre più nepalesi scoprono nella Bibbia un messaggio di speranza. Lo annuncia la Bible for the World. Nei negozi il testo cristiano è fra i libri più richiesti.
Vade Retro : Angeli che combattono contro i demoni. Trasmissione di TV 2000.
Sherry Rehman aveva difeso Asia Bibi e presentato una mozione per modificare la legge sulla blasfemia, poi ritirata. È stata denunciata per blasfemia e sarà processata.
Quasi il 10% della capitale colpito dalle inondazioni. Il presidente assicura 200 milioni di dollari nell’opera di prevenzione, ma interi settori del commercio sono in ginocchio. La comunità cristiana si mobilita per assistere i senzatetto, chiese aperte agli sfollati. Cattolica di Jakarta: “è la fede” che spinge ad aiutare gli altri.
Dal 1981 le religiose accolgono e curano malati di lebbra e di Aids nel loro centro: molti erano costretti a mendicare, perché allontanati dalla loro famiglia. Attraverso corsi di cucito, pittura e artigianato, i pazienti scoprono di essere un dono di Dio e di poter essere parte attiva della società.
Dal vangelo secondo Marco (Mc 2,18 - 22)
In quel tempo, i discepoli di Giovanni e i farisei stavano facendo un digiuno. Vennero da Gesù e gli dissero: «Perché i discepoli di Giovanni e i discepoli dei farisei digiunano, mentre i tuoi discepoli non digiunano?». Gesù disse loro: «Possono forse digiunare gli invitati a nozze, quando lo sposo è con loro? Finché hanno lo sposo con loro, non possono digiunare. Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto: allora, in quel giorno, digiuneranno.
Nessuno cuce un pezzo di stoffa grezza su un vestito vecchio; altrimenti il rattoppo nuovo porta via qualcosa alla stoffa vecchia e lo strappo diventa peggiore. E nessuno versa vino nuovo in otri vecchi, altrimenti il vino spaccherà gli otri, e si perdono vino e otri. Ma vino nuovo in otri nuovi!».