Nota del deputato pidiellino che scrive che «Monti non ha nessuna intenzione di essere alternativo alla sinistra, e prefigura un’alleanza con Bersani, il cui prezzo saranno proprio i principi non negoziabili»
Santuari pieni, chiese vuote. Sembra questo il panorama che emerge da alcune ricerche che, da una parte, mettono in luce il crescente numero di persone che si reca nei Santuari e, dall’altra, parlano di minore partecipazione alla vita parrocchiale. Per riflettere su questo aspetto, Fausta Speranza ha intervistato il teologo mons. Piero Coda, preside dell'Istituto Universitario Sophia di Loppiano.
Benedetto XVI ha ricevuto, stamani, in udienza in Vaticano il cardinale vicario per la diocesi di Roma, Agostino Vallini, con i vescovi ausiliari. Un’udienza che apre le visite ad Limina dei vescovi italiani, che si snoderanno lungo tutto il 2013. All’incontro era anche presente il vescovo ausiliare, mons. Guerino Di Tora, che subito dopo l’udienza con il Papa è stato raggiunto telefonicamente da Alessandro Gisotti.
Queers, intersex, eccetera. Si allungano gli acronimi inventati dalle giovani avanguardie della liberazione sessuale. Ma più di quattro, per un acronimo, sono troppe, anche per una lesbica
A Cuba sono aumentate le violazioni contro la libertà religiosa. Lo afferma un rapporto della Christian Solidarity Worldwide, un’organizzazione per i diritti umani che si batte per la libertà religiosa nel mondo.
Nonostante le aperture di Raul Castro, che dal 2008 sostituisce il fratello Fidel al governo di Cuba, i leader religiosi in diverse parte dell’isola hanno denunciato violazioni, le ultime avvenute nelle ultime settimane dell’anno. Il 29 dicembre è stata demolita una chiesa protestante, il giorno seguente sono state arrestate nove donne affiliate a un movimento cristiano.
Sono 10 mila circa le confezioni vendute. Le Regioni in cui è stata maggiormente acquistata sono Piemonte (2.322), Puglia (1.486) e Toscana (1.040)
L’associazione The Coalition for Marriage ha pubblicato una lista di alcune persone punite per aver difeso, in diversi casi e per diversi motivi, la necessità di preservare l’unicità del matrimonio tra uomo e donna. In Gran Bretagna, Adrian Smith, è stato retrocesso e il suo salario decurtato del 40 per cento solo per aver detto che per la Chiesa il matrimonio omosessuale è «un’uguaglianza che si spinge troppo in là». Ha scritto queste parole sulla sua pagina privata di Facebook, visibile solo agli amici, fuori dall’orario di lavoro, ma questo non è servito alla sua difesa.
A pagare 3 mila e 600 sterline per aver deciso di affittare le camere matrimoniali del proprio Bed&Breackfas solo a coppie sposate (non le davano neppure a fidanzati o conviventi eterosessuali) sono invece Peter e Hazelmary Bull.
Oggi sul quotidiano Italia Oggi è stato pubblicato un articolo di Giovanni Bucchi intitolato “Inchiesta sul Meeting di Rimini, il sequestro ridotto a un quarto”.
Esce il rapporto sulla persecuzione dei cristiani nel mondo di Open Doors. «I dissidenti che portano con sé una Bibbia di solito vengono giustiziati in Corea del Nord».
Dal vangelo secondo Luca (Lc 4, 14-22)
In quel tempo, Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua fama si diffuse in tutta la regione. Insegnava nelle loro sinagoghe e gli rendevano lode. Venne a Nàzaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere. Gli fu dato il rotolo del profeta Isaìa; aprì il rotolo e trovò il passo dove era scritto: «Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l’unzione e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; a rimettere in libertà gli oppressi e proclamare l’anno di grazia del Signore». Riavvolse il rotolo, lo riconsegnò all’inserviente e sedette. Nella sinagoga, gli occhi di tutti erano fissi su di lui. Allora cominciò a dire loro: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato». Tutti gli davano testimonianza ed erano meravigliati delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca.
Era il 12 gennaio 2010 quando un devastante terremoto di magnitudo 7 sulla scala Richter colpiva Haiti, procurando 222mila vittime ed 1,3 milioni di sfollati. A tre anni dal sisma, nei giorni scorsi, una delegazione della Conferenza episcopale francese (Cef) – rappresentata da mons. Marc Stenger e padre Luc Lalire, responsabili dell’America Latina nell’ambito della Cef - ha compiuto una visita di solidarietà sull’isola.
La Conferenza episcopale tedesca ha interrotto il suo progetto di ricerca, in materia di abusi sessuali compiuti da esponenti del clero, con l’Istituto di ricerca criminologica della Bassa Sassonia (Kfn) e ora cerca un nuovo partner per affrontare in modo approfondito e trasparente la questione. In un comunicato, i vescovi tedeschi spiegano la decisione con il venir meno del rapporto di fiducia con il prof. Christian Pfeiffer, direttore dell’Istituto. “Deploriamo molto il fatto – afferma la nota - che questo progetto non possa essere portato a termine con il Kfn e di dover trovare un nuovo partner con cui si possa riprendere tale progetto di ricerca. Ci siamo trovati costretti, oggi, a recedere con effetto immediato dall’accordo con il Kfn per gravi motivi, e a chiedere la restituzione di fondi per la ricerca già erogati“.
Tre di loro sono stati condannati a 13 anni di prigione ciascuno; gli altri a pene da 3 a 8 anni. Appello all'Onu contro la detenzione arbitraria. Accademico Usa: La situazione si deteriora per chi è impegnato nella politica non violenta e nell'attivismo sociale.
I told Benedict XVI about Medjugorje from soon after the apparitions began. The Pope is well-informed, but cautious, says Fr. Gabriele Amorth, the Vatican’s chief exorcist for years. He further calls it normal and even necessary that a certain commercialization has sprung up in Medjugorje.