MaM
Messaggio del 2 dicembre 2010:Cari figli, oggi qui con voi prego affinché troviate la forza di aprire i vostri cuori e di conoscere così l’enorme amore del Dio sofferente. Per questo Suo amore, bontà e mitezza io sono con voi. Vi invito affinché questo tempo particolare di preparazione sia tempo di preghiera, penitenza e conversione. Figli miei, avete bisogno di Dio. Non potete andare avanti senza mio Figlio. Quando comprenderete e accetterete questo, si realizzerà ciò che vi è promesso. Per mezzo dello Spirito Santo nascerà nei vostri cuori il Regno dei Cieli. Io vi conduco a questo. Vi ringrazio.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Nel mese di digiuno un popolare show mostra il cambio di fede di un 20enne indù. In cinque minuti abbraccia la fede di Maometto. Il suo ex datore di lavoro: tutta una messa in scena. Protestano cristiani, indù, sikh e ahmadi. Il Dawn avverte: episodi analoghi aumentano la situazione di “emarginazione” delle minoranze.
Con il male è impossibile scendere ai patti e questo vale, a maggior ragione, con le ideologie che, mistificando la realtà, finiscono per confondere definitivamente le cose inique con quelle virtuose. È questo il messaggio che emerge dal libro autobiografico di Danilo Quinto, Da servo di Pannella a figlio libero di Dio (Fede e Cultura, 2012). L’autore è stato per una ventina d’anni militante del Partito Radicale, e per dieci anni tesoriere, contribuendo così, in modo attivo e determinante, alle campagne del movimento di Marco Pannella ed Emma Bonino e alla diffusione della cultura contro la vita e contro il diritto naturale che i Radicali da sempre sostengono.
Domenica 5 agosto migliaia di pellegrini arriveranno a piedi da Teramo in occasione del 32° pellegrinaggio Teramo-San Gabriele, organizzato dai passionisti del santuario e animato dai giovani della Tendopoli. I pellegrini di Teramo arriveranno al santuario all’alba di domenica 5 agosto, saranno accolti e benedetti dal rettore del santuario. Quindi tutti parteciperanno alla messa, a conclusione dell’annuale pellegrinaggio. Altri grandi pellegrinaggi a piedi arriveranno domenica 5 agosto dalla provincia di Pescara: 700 pellegrini da Città Sant’Angelo e 150 pellegrini da Penne che percorreranno oltre 50 chilometri a piedi per venire a venerare il santo dei giovani.