MaM
Messaggio del 25 marzo 2003: Cari figli, anche oggi vi invito a pregare per la pace. Pregate con il cuore, figlioli, e non perdete la speranza, perché Dio ama le sue creature. Egli vuole salvarvi uno per uno attraverso le mie venute qui. Vi invito sulla strada della santità. Pregate, e nella preghiera siete aperti alla volontà di Dio, e così in tutto quello che fate realizzate il piano di Dio in voi e attraverso di voi.Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



When the Virgin Mary’s 10 prophetic secrets unfold, there will be a great trial for The Catholic Church, for the world and for people’s faith alike – and a little bit of it is already here, says Medjugorje seer Ivan Dragicevic who urges people to pray for Mary’s plans, even without knowing them.
Il patriarca latino di Gerusalemme, Fouad Twal, il custode di Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa e il vescovo ausiliare di Gerusalemme, mons. William Shomali, hanno voluto testimoniare la loro solidarietà agli abitanti di Betfage, nei pressi di Gerusalemme, che lunedì scorso hanno subito atti di vandalismo. In seguito ad una rissa tra giovani, durante la notte, sono stati danneggiati alloggi che fanno parte di un progetto di edilizia abitativa per 79 famiglie completato diversi mesi fa dai francescani della Custodia di Terra Santa.
La crescente sete di giustizia e di democrazia dei popoli: su questo argomento è intervenuto al Meeting di Rimini mons. Silvano Maria Tomasi, osservatore permanente della Santa Sede presso l’Ufficio Onu di Ginevra. Il presule ha parlato anche delle crescenti violenze anticristiane che si stanno verificando nel mondo.
Cercare la verità significa voler superare l’arduo ostacolo dei pregiudizi. Ce lo ricorda il Vangelo dedicato alla memoria odierna di San Bartolomeo apostolo, identificato con il Natanaele del brano evangelico. Argomento che il Papa ha spesso affrontato nelle sue catechesi.
Leader islamico: nessuno può profanare il Corano. E i fedeli in moschea chiedono l’applicazione della “legge nera”. Appello del vescovo di Islamabad all’unità fra cristiani: stringersi “attorno alla bambina”. Il legale di Apma parla di “faccenda delicata” ma è ottimista: “presto buone notizie”. Famiglie in fuga denunciano l’abbandono del governo.