MaM
Messaggio del 25 febbraio 2020:Cari figli! In questo tempo di grazia desidero vedere i vostri volti trasformati nella preghiera. Voi siete così inondati dalle preoccupazioni terrene che non sentite neanche che la primavera è alle soglie. Figlioli, siete invitati alla penitenza ed alla preghiera. Come la natura lotta nel silenzio per la vita nuova, così anche voi siete invitati ad aprirvi nella preghiera a Dio nel quale troverete la pace e il calore del sole di primavera nei vostri cuori. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Nonostante gli scandali che hanno investito il Vaticano, come la fuga di documenti e l'arresto del maggiordomo, il Papa non corre rischi, né la sua Chiesa è sotto l'azione del male. Lo sostiene una delle veggenti di Medjugorje, Marija Pavlovic, interpellata sull'argomento da pellegrini italiani nella cittadina bosniaca, secondo cui Benedetto XVI ''e' sotto la protezione di Maria in quanto eletto, il 19 aprile 2005, proprio alle 18.42, nell'ora delle apparizioni della Madonna di Medjugorje''.
La teologia sia sempre alimentata dalla preghiera e dalla contemplazione se non vuole trasformarsi in vano esercizio intellettuale: è quanto afferma Benedetto XVI parlando di San Bernardo di Chiaravalle, di cui oggi la Chiesa celebra la memoria liturgica. Il Papa ha dedicato tre catechesi a questo Santo abate cistercense vissuto nel XII secolo.
"La preparazione del viaggio del Papa in Libano prosegue senza incertezze da parte del Vaticano": è quanto ha affermato padre Federico Lombardi, direttore della Sala Stampa della Santa Sede. Benedetto XVI è atteso nel Paese dei Cedri dal 14 al 16 settembre prossimi. Durante la visita, il Papa firmerà l’Esortazione apostolica post-sinodale per il Medio Oriente.
La festa di Idul Fitri nel fine settimana macchiata da episodi di violenze. A Solo una granata colpisce una stazione di polizia, ma non vi sono vittime o feriti. A Bandung la polizia chiama un sacerdote e intima di sospendere la celebrazione della messa; timori di assalti da parte di estremisti islamici.