MaM
Messaggio del 25 aprile 1983:Il mio Cuore brucia d’amore per voi. La sola parola che desidero dire al mondo è questa: conversione, conversione! Fatelo sapere a tutti i miei figli. Chiedo solo conversione. Nessuna pena, nessuna sofferenza mi è di troppo pur di salvarvi. Vi prego soltanto di convertirvi! Pregherò mio figlio Gesù di non punire il mondo, ma vi supplico: convertitevi! Voi non potete immaginare ciò che accadrà, né ciò che Dio Padre manderà sul mondo. Per questo vi ripeto: convertitevi! Rinunciate a tutto! Fate penitenza! Ecco, qui c’è tutto ciò che desidero dirvi: convertitevi! Portate il mio ringraziamento a tutti i miei figli che hanno pregato e digiunato. Io presento tutto al mio divin figlio per ottenere che egli mitighi la sua giustizia nei confronti dell’umanità peccatrice.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Contemplando l’Assunzione di Maria Santissima in anima e corpo al Cielo, noi contempliamo il nostro ultimo destino secondo il progetto di Dio: il Paradiso. Per meritare il Paradiso, però, dobbiamo sforzarci di vivere come visse la Madonna, praticando le virtù nel sacrificio quotidiano della nostra vita. «Non verrà premiato se non chi avrà legittimamente combattuto», dice l’Apostolo Paolo (2 Tm 2,5).
L'11 agosto, nel 65mo anniversario dello storico discorso di Ali Jinnah all'Assemblea, è la giornata dedicata ai non musulmani. Il ministro Paul Bhatti sottolinea che "siamo parte di un'unica nazione" e l'obiettivo è creare "un Pakistan prospero e unito". Inserire le minoranze nel panorama politico e sociale del Paese.
All'Angelus Benedetto XVI ricorda le popolazioni asiatiche colpite dalle alluvioni, in particolare Filippine e Repubblica popolare cinese dove tifoni e piogge hanno fatto centinaia di vittime e milioni di sfollati. Il papa chiede preghiere e solidarietà anche per l'Iran, colpito ieri da un terremoto nella zona di Tabriz, che ha fatto almeno 250 vittime e oltre 2mila feriti. Continua la riflessione su Gesù pane della vita. "Dubitare della divinità di Gesù... significa opporsi all'opera di Dio".