Uno "stage di volontariato". E' questa la proposta dell'Associazione Amici di Lazzaro, rivolta a tutti i giovani dai 18 ai 30 anni di Torino e dintorni, che si svolgerà dal 18 luglio al 3 agosto, e dal 19 agosto al 10 settembre, per due sere alla settimana.
Non si arresta la violenza nei confronti dei cristiani in Nigeria, dove è ritornato a scorrere il sangue nello Stato di Plateau. Come riferito dalle agenzie stampa, in una chiesa sono stati scoperti cinquanta cadaveri carbonizzati.
Durante i funerali delle prime vittime, è stato ucciso da uomini armati, il senatore cristiano di Nord Plateau, Gyang Dantong, e anche il capo della maggioranza parlamentare dello Stato, Gyang Fulani.
Sei milioni di aborti solo nel 2011; ampia diffusione di pratiche come la sterilizzazione delle donne; ricorso sistematico alla contraccezione e a metodi di controllo delle nascite, che promuovono un programma di radicale trasformazione delle società africane, orientandole verso le ideologie distruttive della vita umana: sono le conseguenze del “Protocollo di Maputo”, di cui ricorre il nono anniversario della sua approvazione da parte dell'Assemblea dell'Unione Africana” a Maputo, in Mozambico nel 2003. A fare il bilancio dei danni provocati da queste linee guida è padre Shenan Boquet, presidente dell’Ong “Human Life International” (Hli), impegnata in tutto il mondo in difesa della vita nascente.
Mezz’ora per ritornare sui luoghi nei quali visse un’esperienza d’eccezione al tempo del Vaticano II e ricordare che l'amore di Dio va annunciato con dinamismo e gioia. Con questa intenzione, Benedetto XVI ha lasciato nella tarda mattinata di oggi la residenza estiva di Castel Gandolfo per compiere una breve visita privata alla comunità dei Padri Verbiti, situata nella vicina località di Nemi. Dopo l’incontro con i vertici della Congregazione religiosa e un rapido scambio di saluti, il Pontefice ha fatto rientro in auto a Castel Gandolfo.
Prima dell'ordinazione, mons. Thadeus Ma Daquin si è dimesso dall'Associazione Patriottica. Durante la messa egli ha rifiutato l'imposizione delle mani da parte di un vescovo illecito. La cerimonia si è tenuta lo scorso 7 luglio a Shangai.
Tra pochi giorni sarà passato un mese dalla salita in cielo di Chiara. Quanta bellezza ci ha lasciato, visibile già da ora.
Sebbene siamo in piena estate e alcuni tra amici e familiari non saranno presenti a Roma in quel giorno, vogliamo comunque avvertire chiunque desideri partecipare che ci sarà la messa in ricordo di Chiara
Venerdì 13 luglio, ore 18.30
a Santa Francesca Romana, all’Ardeatino a Roma.
Chi si è avvicinato alla storia di Chiara e desidera ricordarla pur non potendo venire a questa messa… sa che andando ad una qualsiasi messa parrocchiale in quel giorno potrà ricordarla, e sarà comunque un po’ come essere li con noi…
L’avventura umana di due sposi che vivendo la fede in profondità hanno trasformato la loro vita in una straordinaria testimonianza per tutti. Con la stessa missione.
Nuova iniziativa della giunta Pisapia che farà discutere, come quasi sempre, specie in ambiti delicati come la libertà di religione. Per una giunta che aveva fatto dell'apertura delle moschee uno dei suoi cavalli di battaglia elettorali più significativi, l'annunciato "Albo delle organizzazioni e delle associazioni religiose" appare la logica conseguenza. Un albo (a cui farà seguito una conferenza permanente delle confessioni religiose) in cui devono confluire tutte le confessioni religiose presenti a Milano, cristianesimo compreso, e poi ebraismo, buddismo e appunto islam. Una commissione apposita fisserà norme e regole a cui tutti dovranno sottostare. Regole che solo accettando di osservare daranno diritto a chiedere di aprire luoghi di culto. Per Massimo Introvigne, contattato da IlSussidiario.net, "ai Comuni non spetta nel modo più assoluto il controllo e il riconoscimento delle religioni che a vari livelli è una competenza della Costituzione". Quella della giunta Pisapia, aggiunge, sembra più che altro una iniziativa propagandistica anche per mettere le mani avanti in caso di future contestazioni sull'apertura di moschee, del tipo: abbiamo certificato che i musulmani ne hanno diritto".
Gli impiegati per il controllo della popolazione hanno continuato a ricattare la coppia con multe sempre crescenti, fino a decidere l'aborto. Secondo accademici, la legge del figlio unico viola i diritti umani iscritti anche nella costituzione cinese. Per i businessmen la legge è da cambiare perché manca forza lavoro a livello nazionale e la popolazione sta invecchiando sempre di più. In Cina ogni anno avvengono 14 milioni di aborti forzati.
Reparto di Neurochirurgia presso l'Ospedale Bufalini a Cesena: nel mese di aprile 2012 tre illustri scienziati e medici hanno annunciato che adotteranno le staminali del cordone ombelicale per la terapia della più diffusa neoplasia del cervello: il glioma. E' la prima volta in Italia che queste cellule vengono utilizzate per trattare la pericolosa malattia, pur risultando innumerevoli le evidenze scientifiche di una loro forte efficacia in modelli animali, ma anche sull'uomo, in particolare per i bambini.
Riportiamo di seguito la breve catechesi di Benedetto XVI prima di introdurre la preghiera mariana dell'Angelus, tenuta, questa mattina, nella residenza estiva di Castel Gandolfo.
I vescovi cattolici del Giappone chiedono alla polizia di non controllare più l'identità degli stranieri nei luoghi di culto. Lo rivela il sito Eglises d'Asie (EDA), l'agenzia della Missioni Estere di Parigi, che richiama l'attenzione su questo caso di limitazione della libertà religiosa.
Secondo l'agenzia, monsignor Ikenaga Jun, arcivescovo di Osaka e presidente della Conferenza Episcopale del Giappone, ha chiesto al governo di Tokyo di “non far più effettuare dei controlli d'identità prendendo di mira gli stranieri in o nei pressi delle chiese”.