MaM
Messaggio del 25 dicembre 2019:Cari figli! Vi porto mio Figlio Gesù perché vi benedica e vi riveli il Suo amore che viene dai cieli. Il vostro cuore brama la pace che diminuisce sempre più sulla terra. Per questo gli uomini sono lontani da Dio, le anime sono ammalate e vanno verso la morte spirituale. Sono con voi, figlioli, per guidarvi su questo cammino di salvezza al quale Dio vi chiama. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Oggi, l’Azione Cattolica Italiana, insieme a tutta la Chiesa, festeggia il beato Pier Giorgio Frassati. Il “santo giovane e dei giovani” che seppe mostrare al mondo - come ha ricordato Benedetto XVI nel suo messaggio per la XXVII GMG - il “mistero della gioia cristiana”, non in senso astratto ma riflettendo sulle strade della vita quotidiana, per trovarla e per esserne messaggeri. Per diffonderla come un contagio che guarisce. Poiché al cristiano si addice il dolore ma non la disperazione.
“I rosari per le missioni in Camerun” è l’iniziativa organizzata in questi giorni a Czestochowa dalla Pastorale Accademica “Emaus” e dall’Associazione Cattolica della Gioventù dell'Arcidiocesi di Czestochowa.
Il 28 di giugno, con una interrogazione (numero 3/01952 e 4/16794) indirizzata al Ministro della Salute, l’onorevole Paola Binetti ha chiesto di “assumere ogni iniziativa di competenza volta a evitare che sia immesso in commercio” la pillola elleOne perchè essendo “anticoncettiva e abortiva” è un farmaco che “contrasta con le leggi attuali”.
Ad ottobre si svolgerà il Sinodo dei Vescovi dedicato alla Nuova Evangelizzazione. Un tema molto caro al Santo Padre, tanto da istituire un Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, e incoraggiare numerose iniziative in tal direzione. Qualcuno ha colto in pieno l’invito del Pontefice, scrivendo un libro la cui idea principale è quella di creare veri e propri Centri formativi per nuovi evangelizzatori, ovvero per “nuovi cristiani radicati nella fede” che siano pronti ad affrontare le sfide della Nuova Evangelizzazione. Parliamo di Chiara Amirante, l’instancabile fondatrice della comunità “Nuovi Orizzonti”, che da anni spende la sua vita per aiutare gli altri ad incontrare Gesù Cristo e conoscere il Suo amore. Chiara, da anni consultore per il Dicastero pro Migrantes ed ora anche del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, in questa intervista per ZENIT, presenta Nuovi evangelizzatori. Centri di evangelizzazione: una esperienza, una proposta, il libro scritto in collaborazione con don Davide Banzato.
Johann Wolfgang Goethe scriveva che “chi ha molto a che fare con i bambini scoprirà che nessuna azione esteriore resta senza influsso su di loro." Di qui la responsabilità dei genitori, degli educatori, delle società, dei governi e delle istituzioni internazionali ad assicurare a ciascun bambino una crescita sana in un ambiente altrettanto sano. Purtroppo, è risaputo, non tutti i bambini hanno questa fortuna. Un esempio eclatante è dato dallo Yemen, un paese in pieno fermento politico e tormentato da lotte intestine, tribali e non. Un paese che l’anno scorso ha avuto nella persona di Tawakkul al-Karman, membro del direttivo del partito al-Islah legato ai Fratelli musulmani, un premio Nobel per la pace.
Nonostante che dal luglio 2008 stiamo vivendo e pagando in maniera drammatica la bolla speculativa generata dalla finanza avida, un ultimo scandalo scuote le fondamenta del capitalismo finanziario coinvolgendo anche le Istituzioni di controllo: è il grande scandalo che sta coinvolgendo la Barclays Bank e gli organi di controllo. L'amministratore delegato di Barclays, Bob Diamond, ha rassegnato le dimissioni dopo che anche il presidente Marcus Agius si era dimesso. All’inizio si pensava che Agius si fosse dimesso per coprire proprio Bob Diamond. Invece, Agius è stato rinominato chairman e Amministratore delegato ad interim. Spetterà a lui la ricerca del nuovo amministratore delegato per il quale – ha spiegato la Barclays - saranno valutate candidature sia all'interno che all'esterno del gruppo.
Nella solennità del Corpus Domini la capitale ungherese è stata invasa da migliaia di giovani provenienti dal Nord Europa, giunti per ascoltare una parola del Signore per bocca dei loro iniziatori. L’incontro si è svolto in Piazza Santo Stefano, primo Re di Ungheria venerato sia dai cattolici che dagli ortodossi. Oltre ai ragazzi ungheresi hanno partecipato giovani provenienti dalla Romania, Polonia, Ucraina, Slovacchia, Austria, Serbia, Germania, Spagna e 600 giunti dall’Italia. La celebrazione, presieduta dal Cardinale Erd? Péter, presidente della Conferenza Episcopale Ungherese, ha visto la partecipazione di Kiko Arguello, Carmen Hernandez e Padre Mario Pezzi, responsabili dell’equipe internazionale del Cammino.
Due giorni dopo la finale di euro 2012 persa contro la Spagna, Gianluigi Buffon è arrivato in Bosnia per un pellegrinaggio al santuario di Medjugorje. "Buffon è arrivato a Mostar verso le 12.30 a bordo di un aereo privato", ha dichiarato un responsabile del locale aeroporto, nel sud del paese, vicino al luogo sacro. Secondo numerosi media bosniaci, subito dopo il suo arrivo, il portiere e capitano della nazionale italiana di calcio si sarebbe messo subito in marcia verso Medjugorje, il villaggio divenuto celebre per le "apparizioni" della Vergine Maria. Nello scorso mese di marzo anche il tecnico del Manchester City, Roberto Mancini, si era recato in pellegrinaggio al luogo sacro.
Italian national goalkeeper Gianluigi Buffon seeks out peace in Medjugorje to recover from the European Championships and Italy’s 0-4 defeat against Spain in the final. He stays until Wednesday and will not give any interviews while visiting. Locals say Buffon has been to Medjugorje before.
Persecuted by Communist rulers, the Medjugorje visionaries were ready for martyrdom when the Virgin Mary first appeared to them in 1981, visionary Marija Pavlovic-Lunetti recounts 31 years later. She encouraged us, prayed with us and said we should offer our suffering, Marija tells.
La Fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs) ha pubblicato il rapporto annuale relativo all’anno 2011 che fa un bilancio delle offerte raccolte e delle modalità di impiego. Sono 82 i milioni di euro messi insieme grazie alla generosità di oltre 600.000 benefattori, anche se la crisi economica si è fatta sentire con 4,8 milioni di euro in meno rispetto all’anno precedente.
“Apostoli del mare, testimoni della nuova evangelizzazione”: si intitola così il messaggio della Conferenza episcopale spagnola (Cee) per la Festa della Madonna del Carmelo, che ricorre il 16 luglio e che coincide con la Giornata dei marittimi. Nel testo, a firma di mons. Luis Quinteiro Fiuza, promotore dell’Apostolato del mare, si ricorda che “Maria è la grande educatrice, la Stella del mare che ci guida nelle acque difficili della vita, soprattutto in questi momenti duri di crisi economica”.
Due rappresentanti croate di taekwondo, le sorelle venticinquenni Ana e Lucija Zaninovi? sono state a Medjugorje. Entrambe le sorelle hanno ricevuto numerosi riconoscimenti croati ed internazionali e, con il loro piazzamento alle qualificazioni olimpiche, hanno assicurato l’ingresso della rappresentanza croata di taekwondo ai Giochi Olimpici di Londra, che cominceranno alla fine del Luglio 2012.
Le autorità cinesi hanno precettato sei vescovi in comunione col papa per costringerli alla consacrazione di p. Yue Fusheng il 6 luglio. Ma i sacerdoti della diocesi fuggono per non partecipare alla cerimonia. Non si trova un coro che canti nella liturgia. La cattedrale sotto il controllo della polizia. Il 7 luglio, all'ordinazione del vescovo coadiutore di Shanghai, vi sarà un vescovo scomunicato. Un sacerdote: Il governo mescola il vero e il falso, il giusto e l'ingiusto. É la battaglia dell'Apocalisse.
Il governo vuole ordinare p. Yue Fusheng ad ogni costo il 6 luglio. L'ordinazione doveva tenersi il 29 giugno, ma è stata rimandata. La Nota ricorda che la nomina dei vescovi da parte del papa è un elemento di libertà religiosa e non un affare politico. Finora il governo ha fatto fatica a trovare dei vescovi disponibili alla consacrazione.