MaM
Messaggio del 12 settembre 1983:Pregate! Pregate! Quando vi do un messaggio, non limitatevi ad ascoltarlo. Intensificate subito la vostra preghiera e vedrete quanto ciò vi renderà felici. Tutte le grazie sono a vostra disposizione: sta a voi beneficiarne. Per questo vi ripeto: pregate!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



È stato riaperto da poco al pubblico il sito archeologico di Santa Rosa, un importante nucleo di edifici sepolcrali che fa parte della più grande necropoli romana sepolta sotto il Colle vaticano.
Si è aperto ieri a Kostrzyn, in Polonia, il primo Congresso nazionale sulla nuova evangelizzazione. Al Congresso, assieme ad oltre 1500 persone, partecipa anche l’arcivescovo Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione.
Perché alcuni figli di sant'Ignazio di Loyola, la cui memoria liturgica si festeggia il 31 luglio, diventano astronomi? A questa domanda risponde in un articolo pubblicato ieri, sabato 28 luglio, su L'Osservatore Romano il gesuita statunitense e membro dell'équipe della Specola vaticana, fratel Guy J. Consolmagno.
Come può la famiglia di oggi avvicinarsi al modello di unione e fedeltà rappresentato da Giuseppe e Maria nella Nazaret di duemila anni fa? Nel suo ultimo libro, dal titolo Sulle vie della speranza, la regista e scrittrice Lia Giovanazzi Beltrami ha dimostrato come le storie di sofferenza e di emarginazione della società contemporanea possano intrecciarsi con le vite di Maria, Giuseppe e Gesù. Giuseppe e Maria, per poter comprendere il grande mistero della loro missione e di quella del loro Figlio, hanno percorso un cammino che ogni persona attraversa nell’arco della propria esistenza per poter arrivare alla verità.
La rassegna dei film in concorso al Fiuggi Family Festival si è conclusa ieri con la proiezione di 33 Postcards (Australia-Cina, 2011) di Pauline Chan, e Kauboy (Olanda, 2012) di Boudewin Koole. La prima pellicola è la storia di Mei Mei (Zhun Lin), una sedicenne orfana cinese che ha potuto andare a scuola grazie ai sussidi speditile da Dean (Guy Pearce), un giovane australiano che si spaccia per un padre di famiglia, di professione ranger in un parco.q
Benedetto XVI chiede "la sapienza del cuore" per "un'adeguata soluzione politica del conflitto", che presenta una "triste sequenza di morti e feriti" e "un ingente numero di sfollati interni e rifugiati nei Paesi limitrofi". Un pensiero "alla cara nazione irachena" segnata da "numerosi e gravi attentati". La preoccupazione per l'acciaieria ILVA di Taranto e la vicinanza del papa agli operai e alle famiglie rimaste senza lavoro. Fra un anno, la Giornata mondiale della gioventù a Rio de Janeiro (Brasile). Il commento al vangelo della moltiplicazione dei pani: "Il miracolo non si produce a partire da niente, ma da una prima modesta condivisione di ciò che un semplice ragazzo aveva con sé".