Due ex comunità episcopaliane del Sud della California sono entrate in piena comunione con la Chiesa cattolica. Come riporta l’agenzia Cns, le comunità di Sant’Agostino di Canterbury, a Oceanside-Carlsbad e del Beato John Henry Newman, a Santa Ana, sono state ammesse ufficialmente il 3 luglio nel nuovo Ordinariato personale della Cattedra di San Pietro, eretto dal Santo Padre lo scorso gennaio per gli anglicani che desiderano entrare in piena comunione con Roma mantenendo alcune forme e tradizioni della liturgia della Chiesa d’Inghilterra, secondo quanto stabilito dalla Costituzione apostolica “Anglicanorum Coetibus”. A presiedere la liturgia nella Basilica della Missione di San Juan Capistrano, mons. Tod D. Brown, vescovo di Orange.
Vacanze solidali, campi di lavoro, viaggi missionari: sono ogni anno di più i giovani che scelgono di dedicarsi ad esperienze di questo tipo, trascorrendo le proprie vacanze a servizio dei Paesi più poveri del mondo. Angelica Ciccone ha intervistato Irene Benedetto del Movimento giovanile Costruire, studentessa di 22 anni che è stata nell’agosto di 4 anni fa in Uruguay e tra pochi giorni partirà per la Guinea Bissau.
Il sito ufficiale del Consiglio ha pubblicato oggi una nota, controfirmata dall’Associazione patriottica, accusando il vescovo di aver violato "in modo grave" il regolamento sulle ordinazioni episcopali. Ad Harbin, fonti di AsiaNews denunciano “difficoltà” per due sacerdoti della Chiesa ufficiale che si erano opposti all’ordinazione del 6 luglio scorso.
Concerto oggi alle 18.00 a Castel Gandolfo in onore del Papa: ad offrirlo sono il maestro Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra, composta da musicisti ebrei, cristiani e musulmani. In programma, la Sinfonia n. 6, Pastorale, e la Sinfonia n. 5 di Ludwig van Beethoven. Sarà presente anche il presidente della Repubblica italiana, Giorgio Napolitano, accompagnato dalla consorte, che poi saranno ospiti del Papa per la cena.
Oggi la Chiesa celebra la Festa di San Benedetto, Patrono d’Europa. Il Papa, che ha posto il suo Pontificato sotto la protezione del Santo di Norcia, ha dedicato al padre del monachesimo occidentale l’udienza generale del 9 aprile 2008, invitando i fedeli a seguire la sua esortazione a non anteporre nulla a Cristo, via per uscire dalle notti oscure della storia.
Un piccolo “Cammino di Santiago” tra i monti e le valli delle provincie di Como e di Sondrio ricalcando, a piedi, le orme di don Luigi Guanella, montanaro e camminatore instancabile.
Comunque si giudichi questo governo, qualunque sia l’idea politica che si ha, c’è un fatto, di semplice buon senso, che impone una riflessione: possibile che si trovi giusto tagliare posti letto negli ospedali, medicine e assistenza agli ammalati, per andare poi a spendere una cifra enorme (12 miliardi di euro) nell’acquisto dei 90 cacciabombardieri F-35?