Vi ricordo la Supplica da pregare a mezzogiorno.
Nei giorni scorsi, la Chiesa ha celebrato la memoria di Filippo, uno dei dodici Apostoli. Scarne notizie su di lui sono ricavabili dai Vangeli e dagli Atti degli Apostoli, mentre fonti della tradizione lo indicano come evangelizzatore a Oriente, in particolare nella Frigia, storica regione oggi corrispondente alla Turchia. E proprio a Hierapolis, località della Frigia meridionale, Filippo vive gli ultimi anni prima della morte, nell’anno 80 dopo Cristo. Da 1500 anni le sue spoglie riposano a Roma, ma la prima sepoltura dell’Apostolo è stata oggetto di lunghe ricerche, coronate da successo la scorsa estate.
Benedetto XVI ha ricevuto in udienza il corpo di difesa più fotografato al mondo. Ieri hanno giurato 26 nuove reclute. Il papa esorta all'amore reciproco, all'adorazione eucaristica e al rosario. Diverse Guardie, alla fine del loro impegno hanno scelto la vita consacrata.
In 10 mesi vi sono stati 35 spedizioni di contrabbando per oltre 17mila pillole. Tutte contengono carne umana al 99,7%. Ospedali cinesi rivendono feti abortiti e neonati morti per questa medicina alternativa che dovrebbe essere energetica e aiutare le prestazioni sessuali. In realtà le pillole contengono molti potenti batteri. Il silenzio del ministero cinese della sanità.
Il Paese approva la "settimana corta" a scuola ma emerge subito un dato preoccupante: il sabato i bambini non mangiano, dato che i genitori sono a lavoro. Aumenta inoltre il consumo di cibo-spazzatura e diminuisce il numero di giovani sportivi.
Monsignor S?awomir Oder racconta dell'attesa per la canonizzazione del Papa polacco.
Da circa due anni, è in giro per l’Italia una mostra fotografica itinerante dal titolo: La speciale devozione di Padre Pio per San Michele Arcangelo, realizzata da Vincenzo Comodo, docente di Sociologia presso l’Ateneo Pontificio “Regina Apostolorum” di Roma. Inaugurata nel settembre 2010, presso la Chiesa di San Pio a San Giovanni Rotondo, ha fatto poi tappa nella Celeste Basilica di Monte Sant’Angelo, in diversi conventi in cui Padre Pio si è formato come persona consacrata e in tanti altri luoghi. Visto il prosieguo del suo tour e il grandissimo interesse riscosso, Zenit ha incontrato l’autore.
Al via, da oggi fino a giovedì 10 maggio, presso la Domus Mariae–Palazzo Carpegna, il XII Congresso europeo per la catechesi, promosso dal Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), sul tema dell’Iniziazione cristiana nella prospettiva della nuova evangelizzazione.
La preparazione dell’incontro è stata coordinata dalla Commissione CCEE “Catechesi, scuola e università”, presieduta da mons. Vincent Nichols, arcivescovo di Westminster e presidente della conferenza episcopale d’Inghilterra e Galles.
In collaborazione con Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), Mark Riedemann ha intervistato per Where God Weeps (Dove Dio Piange) padre Samir Khalil Samir, S.I., professore di Storia della Cultura araba e di Islamologia a Roma e a Beirut, ed esperto nel dialogo interreligioso.