MaM
Messaggio del 3 marzo 1988: Portate ai vostri familiari e a tutti quelli che incontrerete la mia benedizione materna. Datela con le vostre parole a chi l’accetta e solo con il cuore a quelli che non l’accettano. La mia è una benedizione che spinge alla conversione e arricchisce chi la riceve e chi la dà.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Riprendiamo il Saluto alla Beata Vergine di S. Luca del cardinale arcivescovo di Bologna, Carlo Caffarra, a Porta Saragozza. Alle ore 17.00, la Venerata Immagine è stata riaccompagnata oggi in solenne processione al Santuario di San Luca, con soste in Piazza Malpigli, a Porta Saragozza e al Meloncello per la Benedizione.
L’Ascensione al Cielo del Signore “segna il compiersi della salvezza iniziata con l’Incarnazione”. Lo ha detto papa Benedetto XVI all’inizio del Regina Caeli di questa mattina. La solennità liturgica di oggi non segna la separazione di Gesù dalla nostra condizione umana. Egli infatti, “nella sua umanità, ha assunto con sé gli uomini nell’intimità del Padre e così ha rivelato la destinazione finale del nostro pellegrinaggio terreno”, ha detto il Pontefice. La sua incarnazione, il suo sacrificio, la sua morte, la sua resurrezione e, infine, la sua ascensione, sono tutti eventi che il Signore mette in atto “per noi”, ha spiegato il Santo Padre. Quindi la sua vicinanza a noi è eterna.
A tutt'oggi la polizia nega il rilascio della giovane, nonostante le ripetute richieste della famiglia. Mary Salik (nome di fantasia) è stata sequestrata lo scorso 4 maggio vicino a Faisalabad dallo zio neo-convertito all'islam. Il padre della ragazza denuncia il complotto ordito contro la sua famiglia: "Mia figlia soffre di cuore ed è stata rapita con l'inganno".
Al Regina Caeli Benedetto XVI dice che con l'Ascensione Gesù "non si è allontanato da noi". Un ricordo per le vittime dell'attentato alla scuola di Brindisi e del terremoto in Emilia. Un incoraggiamento per il Movimento per la vita.