Benedetto XVI, in visita pastorale ad Arezzo, sostiene la città e la società italiana a prendere forza dalla fede e dall'amore presenti nella tradizione cristiana e umanistica per affrontare le sfide e le difficoltà vissute dalle famiglie, dai poveri e dai giovani. Assieme alla preghiera e alla solidarietà, occorre cambiare gli stili di vita "contrastando la cultura dell'effimero" e superando "logiche puramente materialistiche, che spesso segnano il nostro tempo, e finiscono per annebbiare proprio il senso della solidarietà e della carità".
“Eccomi sono la serva del Signore”. E’ il tema del pellegrinaggio internazionale che si tiene a Fatima, in Portogallo, nel 95.mo delle apparizioni della Vergine ai tre pastorelli Francesco, Giacinta e Lucia, avvenuto il 13 maggio del 1917. A guidare l’evento è il presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura, il cardinale Gianfranco Ravasi. A Roma, intanto, è giunta la statua della Madonna “pellegrina” di Fatima, che da oggi al 20 maggio sarà presso la parrocchia di Santa Maria delle Grazie alle Fornaci, la più vicina al Vaticano.