MaM
Messaggio del 17 aprile 1982:Queste mie apparizioni qui a Medjugorje sono le ultime per l'umanità. Affrettatevi a convertirvi!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



In un'intervista con AsiaNews, mons. Mario Zenari, da tre anni nunzio a Damasco, descrive tuti gli elementi che compongono l'ingarbugliata matassa siriana. La profonda divisione fra sunniti e alawiti (sciiti) e l'odio che cresce. I cristiani troppo timidi devono impegnarsi a costruire una società dove vi sia rispetto per l'uomo e i suoi diritti, parità per le donne, uguaglianza fra tutti i cittadini, libertà religiosa e di coscienza. Essere in Siria è una missione. A Homs un sacerdote dialoga con i ribelli e con l'esercito per garantire aiuti ai poveri, salvare la vita degli abitanti, seppellire i morti che nessuno vuole toccare. In un anno di violenze sono stati uccisi almeno 800-900 bambini. La maggioranza è stata colpita in strada da sconosciuti cecchini. La Siria sta cambiando e non si torna indietro.
All'Angelus, Benedetto XVI sottolinea che Cristo è venuto non a condannare il mondo, ma a salvarlo. L'uomo "deve riconoscere di essere malato". L'invio ad accostarsi alla Confessione durante la Quaresima. Il grazie anticipato per gli auguri di buon onomastico. La preghiera per il viaggio in Messico e a Cuba. La Giornata dell'acqua per affermare "i diritti alla vita e alla nutrizione di ogni essere umano" e "un uso responsabile e solidale dei beni della terra".