MaM
Messaggio del 25 luglio 2022:Cari figli! Sono con voi per guidarvi sulla via della conversione perché, figlioli, con le vostre vite potete avvicinare tante anime a mio Figlio. Siate testimoni gioiosi della Parola di Dio e dell'amore, con la speranza nel cuore che vince ogni male. Perdonate coloro che vi fanno del male e camminate sulla via della santità. Io vi guido a mio Figlio affinché Lui sia per voi via, verità e vita. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Il governo del Pakistan ha dichiarato fuorilegge il maggiore gruppo estremista islamico del Paese: il gruppo “Ahle Sunnah Wal Jamaat”, noto anche come “Sipah-e-Sahaba (Ssp) (“Soldati dei Compagni del Profeta”), è ritenuto vicino ad Al Qaeda ed è responsabile di eccidi, sequestri atti terroristici in diverse parti del Paese. Secondo padre Mario Rodrigues, direttore nazionale delle Pontificie Opere Missionarie in Pakistan, “si tratta di un buon inizio, un passo avanti nella lotta al terrorismo e all’estremismo, che deve essere una priorità nell’agenda di governo. Il governo, con questa mossa, mostra un sforzo in questa lotta, ma molto resta da fare: non si può cantare vittoria. Terroristi ed estremisti restano all’interno del Paese e sono molto forti. Questo genera preoccupazione e pericoli per l’intera società”
Contribuire alla sicurezza alimentare attraverso un uso ottimale dell’acqua: sarà uno dei temi di riflessione al VI Forum mondiale dell’Acqua (Wwf/Fma), in programma a Marsiglia, in Francia, da lunedì prossimo fino a venerdì 17. Come sottolinea l’agenzia Misna, sarà anche uno dei pochi spazi in cui si darà la parola a esponenti del Sud del mondo, come i piccoli agricoltori. Con un comunicato pubblicato oggi, il Pontificio Consiglio Giustizia e Pace ha annunciato la sua partecipazione. Fausta Speranza ha intervistato il sottosegretario del dicastero vaticano, Flaminia Giovannelli, che guida la delegazione.
La giornata odierna di Benedetto XVI ha un tono spiccatamente ecumenico. Questa mattina, il Papa ha ricevuto in udienza privata l’arcivescovo di Canterbury e primate della Comunione anglicana, Rowan Williams, mentre nel pomeriggio, alle 17.30, il Pontefice presiederà i Vespri ecumenici nella Basilica di San Gregorio al Celio, con la partecipazione dello stesso primate anglicano. Sullo sfondo di questo incontro, vi sono le celebrazioni per i mille anni del Sacro Eremo di Camaldoli, la cui importanza è spiegata, al microfono di Federico Piana, dal rettore della Basilica di San Gregorio, padre Innocenzo Gargano.
Presentati oggi al Papa l'Annuario ponitificio e l'Annuarium Statisticum Ecclesiae. Nel 2010 i cattolici sono quasi 1.196 milioni, con un aumento dell'1,3% rispetto all'anno precedente. Diminuiscono in America meridionale e Europa, aumentano in Africa e nell'Asia del sudest. Si ferma la diminuzione dei religiosi, non quella delle religiose.