Ecco perché il terzo volume della trilogia di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI è il miglior regalo di Natale 2012
Pubblichiamo la grande testimonianza di Asia Bibi, cattolica condannata a morte in Pakistan per false accuse di blasfemia, che attende da anni in prigione il processo di appello.
Uno squilibrato ha cercato di gettare della vernice contro l’icona del santuario mariano di Jasna Góra a Cz?stochowa. La polizia lo ha fermato
Catechesi con don Fabio Rosini
Terzo incontro vocazionale sul SIMBOLO APOSTOLICO
per i giovani delle prefetture o delle singole parrocchie
che hanno aderito e per tutti i giovani che vorranno partecipare mercoledì 12 DICEMBRE ore 20:15
Basilica di
Santa Maria Maggiore: RIGOROSAMENTE SOLO PER UNDER 30.
Era un modello cui tutti gli amministratori locali d’Italia più family friendly guardavano con interesse. Stiamo parlando del Quoziente Parma, grazie al quale le famiglie con figli, specie se numerose, usufruivano, fino ad oggi, di agevolazioni nell’accesso ai servizi erogati dal comune. Una politica tariffaria che, nel 2009, aveva «fruttato» al capoluogo di provincia dell’Emilia Romagna il premio di «città amica delle famiglie».
Gianna Jessen è una figura ormai nota nelle realtà dei movimenti a favore della vita, e all’incontro che l’ha vista protagonista lo scorso 4 dicembre alla parrocchia Gran Madre di Dio a Ponte Milvio, erano presenti oltre mille persone, per la maggioranza giovani, desiderosi di ascoltare la storia di questa donna minuta e dagli occhi illuminati da una gioia fuori dal comune, di come sia riuscita a trasformare la sua vita in un capolavoro.
Gianna Jessen è diventata il personaggio simbolo del movimento pro-life negli Stati Uniti. La sua vicenda personale, che ha ispirato il film October Baby, ha sapore di miracolo: 35 anni fa, Gianna nasce viva in una clinica per aborti legata all’associazione Planned Parenthood; sua madre, allora diciassettenne e al settimo mese di gravidanza, era stata consigliata ad abortire tramite l’aborto salino che consiste nell’iniettare nell’utero una soluzione salina che corrode il feto e lo porta alla morte entro 24 ore.
La prima parte dell’intervista a Salvatore Martinez è stata pubblicata venerdì 7 dicembre.
Quest’anno è stato l’ufficiale dei Vigili del Fuoco di Roma, Alberto Siciliano, a deporre la corona di fiori sulla statua della Madonna, situata in piazza di Spagna.
Lì, ieri pomeriggio papa Benedetto XVI ha pregato e ha recato il proprio omaggio all’Immacolata, tenendo come consuetudine un discorso in questo luogo speciale, poiché, come lui stesso ebbe a dire in una visita precedente: “In piazza di Spagna, Maria è situata in alto, quasi a proteggere la città di Roma”.
All'Angelus Benedetto XVI presenta la figura del precursore di Gesù. La nascita di Gesù, avvenimento storico che "sfata ogni lettura mitica". I suoi contemporanei non se ne accorsero, ma "per Dio i grandi della storia fanno da cornice ai piccoli!". Nei saluti ai pellegrini di lingua francese, un ricordo del dramma dei migranti, segnati da guerra o povertà. L'invito a una "solidarietà fraterna e gioiosa".