MaM
Messaggio del 25 dicembre 2009:Cari figli, in questo giorno di gioia vi porto tutti davanti a mio Figlio Re della pace affinchè vi dia la sua pace e benedizione. Figlioli, condividete questa pace e benedizione con gli altri nell’amore. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Un amore straordinario per la Beata Vergine è quello che emerge dalle parole di Mirjana Dragicevic, una delle veggenti di Medjugorje che, ieri nella chiesa di San Francesco, ha raccontato la sua esperienza di apparizioni, preghiera e fede, oltre a rispondere alle loro domande. Promosso dal gruppo di preghiera di Gubbio, con recita del rosario e messa del vescovo Mario Ceccobelli, l’incontro è stato un momento di forte suggestione: la testimonianza ha delineato un’immagine della Madonna che indica la via della salvezza.
Vi informiamo che il gruppo di preghiera della diocesi di Roma “Le Oasi di Maria” riprenderà a riunirsi ogni quarto venerdì del mese dalle 18:00 alle 20:00 presso la Basilica di Sant’Anastasia al Palatino, all'angolo tra via dei Cerchi e via di S. Teodoro. Il prossimo incontro sarà venerdì 28 dicembre dalle 18:00 alle 20:00 circa. Il programma inizia con la celebrazione della Santa Messa da parte di don Gregorio e prosegue con la recita del Rosario davanti al SS Sacramento con la Benedizione Eucaristica.
A sei giorni dal primo tweet di Benedetto XVI, il suo account, in otto lingue, @Pontifex, ha superato i due milioni di follower. In un’intervista al Catholic News Service, mons. Paul Tighe, segretario del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, ha esortato sacerdoti, religiosi e laici a “dare un’anima ad internet” e a non rinunciare alla sfida presentata da Twitter. Un invito rivolto anche ai movimenti.
Dal vangelo secondo Matteo (Mt 1, 18-24)
Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati».[…] Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore e prese con sé la sua sposa.
Angela Pellicciari si è resa nota al pubblico, e in particolare a quello cattolico, per le sue pubblicazioni sul Risorgimento nelle quali ha messo in luce gli aspetti meno noti di questo periodo della storia italiana, dando particolare risalto alle contraddizioni di diversi Padri della Patria. L’autrice ha sempre portato avanti le sue tesi storiografiche fondandosi su documenti dell’epoca e, se si può essere in disaccordo col suo pensiero, difficilmente la si può accusare di non sostenere i suoi convincimenti su solide basi.
Due mercoledì fa, l’Ufficio Nazionale di Statistica britannico (ONS) ha pubblicato dettagli sul censimento del 2011 in Inghilterra e in Galles. Le cifre rivelano un sostanziale declino nel numero di coloro che professano il Cristianesimo. Secondo l’ONS nel 2011, il numero di residenti che dichiarano la loro adesione alla religione cristiana, sono stati 4 milioni in meno rispetto al 2001.
“Stanco del solito Natale? … Più Natal!” Suona come uno spot televisivo che si apre con una la classica domanda retorica e si chiude con la proposta di un viaggio in qualche posto esotico. Più Natal invece è la proposta alternativa di Sentinelle del Mattino che da quattro anni organizzano una serata di worship, intima adorazione alternata a canti, Parola di Dio e preghiere per attendere Gesù in modo speciale, con il cuore, da cristiano.
Nell’ostello maschile Shanti Dan, Cristo nasce nei sorrisi, nei tormenti e nel desiderio di vita dei malati di Aids. Grazie alle cure dei fratelli Missionari della Carità, i pazienti migliorano e imparano a loro volta a prendersi cura degli altri.
Le autorità del villaggio di Raikia hanno demolito le case, appartenenti ai tribali cristiani della comunità. Il motivo ufficiale: le abitazioni sorgevano vicino a una strada da ampliare. In realtà, un ricco possidente avrebbe corrotto i funzionari, per appropriarsi dei terreni.
Sesto incontro tra il presidente palestinese e Benedetto XVI. La fine del conflitto "solo riprendendo in buona fede" le trattative. Il contributo che le comunità cristiane offrono al bene comune della società nei Territori Palestinesi e in tutto il Medio Oriente.
Come un paese che abbia rifiutato l’aborto tre volte con referendum, può vedersi imporre la propria legislazione nel nome d’una Convenzione che non contiene il diritto all’aborto.
Alla fine l’ha spuntata la Slovacchia. Dopo una lunga querelle, il paese potrà stampare la moneta da due euro con l’immagine dei santi Cirillo e Metodio (e anche con l’aureola, che – a un certo punto – parevano dover perdere per farsi accettare dall’Europa).
Intervista a Joseph Nadeem, l’uomo che rischia la vita per difendere la famiglia di Asia Bibi, cristiana condannata a morte in Pakistan: «So di essere in pericolo ma lei me l’ha chiesto personalmente. Lei si sacrifica per seguire Gesù».
John Pascoe, primo magistrato della Corte federale australiana, ha proposto di autorizzare in Australia la compravendita degli uteri e di vietare a chiunque di comprare un utero all’estero per ragioni umanitarie.
Pubblichiamo l’omelia d’ingresso in Diocesi del nuovo vescovo di Reggio Emilia–Guastalla, Massimo Camisasca, pronunciata ieri 16 dicembre 2012