MaM
Messaggio del 25 maggio 2005:Cari figli, di nuovo vi invito a vivere nell’umiltà i miei messaggi. Particolarmente testimoniateli adesso che ci avviciniamo all’anniversario delle mie apparizioni.Figlioli, siate segno per coloro che sono lontani da Dio e dal suo amore.Io sono con voi e vi benedico tutti con la mia benedizione materna. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me! ». Molti lo rimproveravano perché tacesse, ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!». Gesù si fermò e disse: «Chiamatelo!». Chiamarono il cieco, dicendogli: «Coraggio! Àlzati, ti chiama!». Egli, gettato via il suo mantello, balzò in piedi e venne da Gesù. Allora Gesù gli disse: «Che cosa vuoi che io faccia per te?». E il cieco gli rispose: «Rabbunì, che io veda di nuovo!». E Gesù gli disse: «Va', la tua fede ti ha salvato». E subito vide di nuovo e lo seguiva lungo la strada.
Presentiamo l’intervento dell’arcivescovo di Kirkuk, preparato per il Sinodo dei vescovi sulla nuova evangelizzazione. Importante creare una teologia cristiana e un cultura arabo-cristiana che annunci la Parola di Dio ai non cristiani del Medio oriente.
Diffuso ieri, il comunicato è stato firmato da 22 fra prelati e sacerdoti delle varie denominazioni cattoliche. Essi negano le accuse tendenziose di un accordo fra Vaticano e Stato di Israele per la realizzazione del tratto di muro, considerato illegale. Esso sottrae alle famiglie del villaggio di Beit Jala e ai due conventi salesiani presenti nella zona circa 300 ettari di terra. Colpita anche Betlemme. La costruzione del muro prevede la confisca di varie risorse idriche necessarie per l'irrigazione dei campi e la sopravvivenza della popolazione.
All'udienza generale Benedetto XVI ha annunciato il concistoro. Nella catechesi la domanda "cos'è la fede?" nel mondo tecnologico, in una cultura che crede solo in quello che tocca, ma nella quale "cresce il deserto spirituale". E' affidarmi a Dio "con l'atteggiamento del bambino, il quale sa bene che tutte le sue difficoltà, tutti i suoi problemi sono al sicuro nel «tu» della madre".
Non giudicate Carmen Russo e suo marito, Enzo Paolo Turchi. 53 anni lei, 63 lui, hanno deciso che vogliono un bambino. Di più, ce l’hanno già, in quanto l’ex show girl è incinta. Ex per limiti d’età, verrebbe da dire. In realtà ancora sulle scene televisive, ogni volta che può.
Giuseppe e Liliana Mengoti, una coppia di coniugi dall’Italia, sono giunti a piedi a Medjugorje. Vivono sul lago di Como presso Lugano, vicino al confine con la Svizzera, e questa per loro è la prima visita a Medjugorje.
Roma, luogo di pellegrinaggio per l’Anno della Fede appena aperto da Benedetto XVI. Sono sette i percorsi proposti dall’Opera Romana Pellegrinaggi che lunedì ha presentato l’iniziativa insieme al Pontificio Consiglio per la nuova evangelizzazione.
Dal Sinodo ieri mattina l’appello per la liberazione, senza condizioni, dei tre religiosi cattolici rapiti venerdì scorso nella Repubblica Democratica del Congo. Da questo Paese, arriva in aula la testimonianza di un’uditrice: Ernestine Kinyabuuma, focolarina, docente all’Istituto universitario "Maria Malkia" a Lubumbashi, città in cui svolge servizio accanto ai detenuti.
Pubblicata la sentenza che ha condannato l'ex cameriere di Benedetto XVI a un anno e sei mesi di reclusione. "Possibile e probabile" la grazia papale. Il 5 novembre il processo a Sciarpelletti. "Censurabile" l'indicazione data a Gabriele dal suo "padre spirituale", don Giovanni Luzi, di negare le proprie responsabilità. Non c'è stata "una forza esterna che l'ha indotto all'azione criminosa".