Con la preghiera e la fedeltà ai Sacramenti, i genitori diventano per i figli testimoni della verità di Dio. È l’insegnamento che Benedetto XVI ha tratto dalla liturgia della Messa di questa mattina, presieduta nella Cappella Sistina nel giorno in cui la Chiesa celebra la solennità del Battesimo di Cristo. Come da tradizione, durante la cerimonia il Papa ha impartito il Sacramento del Battesimo a un gruppo di 16 bambini. All'Angelus, il Pontefice ha ripetuto che solo Cristo può darci la "dignità e il potere di diventare figli di Dio".
Benedetto XVI battezza 16 neonati nella Cappella Sistina. L’educazione, compito “arduo”, avviene attraverso la testimonianza. Nel loro impegno i genitori, i padrini e le madrine sono confortati dallo Spirito Santo, dalla preghiera e dai sacramenti.
Reduce dall’aver battezzato 16 bambini, Benedetto XVI spiega cosa significa essere figli (“Venire al mondo non è mai un scelta”), fino ad essere genitori, se si accoglie la vita come un dono. Nell’essere cristiani accogliamo la vita come un dono del Padre, rivelatoci da Gesù Cristo. Il battesimo è una nuova nascita nello Spirito e “nel grembo della Chiesa”.
La Congregazione per la Dottrina della fede ha emanato una nota che fornisce suggerimenti e linee guida per la celebrazione dell’Anno della fede indetto da Benedetto XVI. Ribadita la corretta interpretazione del Concilio Vaticano II.
Il legale della donna ha ultimato l’istanza di appello, ma non vengono forniti particolari dettagli per preservarne l’incolumità. Leader islamici e gruppi estremisti pronti a colpire quanti si battono per la sua liberazione. Dalla Masihi Foundation un ringraziamento per le parole di papa Benedetto XVI, fonte di incoraggiamento.
Il nuovo porporato è leader spirituale di 4 milioni di fedeli in India, Paesi del Golfo, Europa, America. Manifestare Cristo al mondo è la preoccupazione più importante per la Chiesa in India e per la Chiesa universale.