MaM
Messaggio del 9 settembre 1982::Oltre al venerdì digiunate a pane ed acqua un'altro giorno della settimana in onore dello Spirito Santo.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



La Gmg e Cuba nel cuore di Benedetto XVI. All’Angelus, a Castel Gandolfo, il Papa ha rivolto un pensiero speciale, in più lingue, ai tanti giovani che stanno convergendo a Madrid per la Giornata Mondiale della Gioventù che prenderà il via martedì prossimo. Quindi, il Papa ha salutato con particolare affetto un gruppo di una trentina di fedeli cubani in pellegrinaggio a Roma, guidati dal cardinale arcivescovo dell’Avana, Jaime Ortega, che sarà presente anche alla Gmg di Madrid. Dopo l'Angelus, il porporato cubano assieme a tre sacerdoti, che accompagnano i pellegrini, hanno salutato personalmente il Pontefice. Sempre all'Angelus, il Papa ha ricordato che oggi si celebra il 70.mo della morte di San Massimiliano Kolbe, ucciso dai nazisti nel lager di Auschwitz.
Alla Gmg di Madrid, ormai imminente, sarà presente anche una rappresentanza del Parlamento Universale della Gioventù (Pug). Si tratta di un foro permanente dove tutti i giovani, senza distinzione di credo, razza o nazionalità, possono dibattere i temi che sono oggetto della loro attenzione. Con l’associazione “Gioventù Idente”, parteciperà alla Giornata Mondiale della Gioventù presentando un’esposizione multimediale, intitolata “Cristo, pietra angolare di una nuova civiltà”.
All’Angelus Benedetto XVI domanda in diverse lingue il sostegno per il suo viaggio in Spagna e per i buoni frutti della Giornata mondiale della gioventù. “Ogni giorno il nostro cuore deve vivere l’esperienza della conversione, passare dall’uomo ripiegato su stesso, all’uomo aperto al’azione di Dio”. Per la prima volta, presente un gruppo di pellegrini da Cuba.