MaM
Messaggio del 2 giugno 1987: Figli cari! Venite a me e diffondete la luce di Dio dappertutto. Per mezzo di voi desidero aiutare i miei figli che si sono persi, i miei piccoli figli sviati e tutti quelli che rinnegano la fede e l’amore di Dio. Figlioli, io vi sto guidando in un modo particolare da quasi quattro anni perché ho molto bisogno di voi.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



All’Angelus, Benedetto XVI commenta il brano della moltiplicazione dei pani e dei pesci. Cristo è attento al bisogno materiale, ma vuole donare di più, perché l’uomo è sempre affamato di qualcosa di più, ha bisogno di qualcosa di più”.
Persone di tutte le età sono esortate a recitare il rosario ogni sabato in vista della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG), che si svolgerà dal 16 al 21 agosto a Madrid (Spagna). La campagna del rosario “Firm in the Faith with Mary” (Saldi nella fede con Maria), organizzata dal Family Rosary International in collaborazione con Aiuto alla Chiesa che Soffre e altre organizzazioni cattoliche, sta chiedendo alla gente di recitare il rosario per la conversione, l'approfondimento della fede e l'impegno a seguire Cristo di quanti assisteranno alla GMG.
Anche quest'anno, la Basilica papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola accoglierà migliaia di pellegrini giunti da ogni luogo per celebrare la festa del Perdono. Un comunicato dei Frati minori della Basilica ricorda le parole di Papa Benedetto XVI a proposito del luogo: “La Porziuncola è anzitutto un luogo, ma grazie a Francesco d’Assisi è divenuto una realtà dello spirito e della fede, che proprio qui si fa sensibile e diventa un luogo concreto in cui possiamo entrare, ma grazie al quale possiamo anche accedere alla storia della fede e alla sua forza sempre efficace”.
Nel mese di giugno, molti hanno appreso pubblicamente, attraverso i mezzi di informazione, che un gruppo evangelico pentecostale aveva individuato il momento del giudizio finale e il “rapimento” dei cristiani nel giorno 21 maggio 2011 alle ore 18.00. Grazie a Dio non è avvenuto alcun cataclisma o qualsivoglia disastro di grandi proporzioni, interpretabile da questo gruppo statunitense - denominato “Family radio” e creato da Harold Egbert Camping - come un segnale dell’inizio dell’apocalisse. D’altra parte, questa tendenza non è una novità. Nel corso del tempo diversi gruppi fondamentalisti biblici hanno pronosticato la fine dei tempi e la separazione dei giusti (il rapimento) dalla terra che sarebbe stata distrutta. Gli avventisti l’avevano prevista per il 21 marzo 1843, il 21 marzo 1844, il 22 ottobre 1844, e nel 1874 i Testimoni di Geova. Pat Robertson, un tele-evangelista, aveva annunciato la seconda venuta di Cristo per il decennio degli anni Ottanta.
Papa Benedetto XVI ha chiesto le preghiere dei credenti nel mese di agosto per la Giornata Mondiale della Gioventù. E' la proposta che fa nelle intenzioni di preghiera contenute nella lettera pontificia che ha affidato all'Apostolato della Preghiera, iniziativa seguita da quasi 50 milioni di persone nei cinque continenti.