MaM
Messaggio del 15 dicembre 1987: Preparate in voi un cuore caldo dove Gesù possa abitare non un giorno solo ma per sempre.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Varcando la soglia della chiesa, si accede alla navata. Questo termine, che designa l’aula nella quale si raccoglie la comunità di fedeli, viene solitamente fatto derivare da “nave”. Le alte mura con le travi del tetto e gli spioventi di legno, visibili in molte chiese e in tutto simili a una chiglia rovesciata, devono aver suggerito fin dall’inizio l’immagine della nave.
Solo per le elezioni dello scorso mese di aprile, il Governo della Malesia ha autorizzato la stampa delle Bibbie in tutte le lingue, compreso il malese. Come ha riferito nel marzo scorso l'agenzia AsiaNews, la comunità cristiana della Malesia ha criticato aspramente la decisione delle autorità del Paese asiatico di porre il sigillo ufficiale del Ministero degli Interni su circa 5.100 esemplari della Bibbia in lingua malay, importati dall'Indonesia per conto della Società Biblica della Malesia (BSM) e bloccati dal 20 marzo 2009 nel porto di Klang, nello Stato di Selangor (Malesia Occidentale o Peninsulare).
Gli attivisti copti denunciano oltre 150 rapimenti dal 1993, ma spesso non portano prove sufficienti a dimostrare i fatti. Molte ragazze cristiane fuggono da casa per sposarsi contro il volere della famiglia. Capo redattore dell’Arab-West report sottolinea la sbrigativa interpretazione dei casi e la confusione fra problemi di natura sociale e religiosa.
Cristo “rispetta la nostra libertà”. Primo Angelus da Castel Gandolfo, dove il pontefice passerà il suo periodo di riposo estivo. Un ricordo ai marinai rapiti dai pirati, nella “Domenica del Mare”. Imparare da san Benedetto, patrono d’Europa, per “dare a Dio il posto che Gli spetta, il primo posto, offrendo a Lui, con la preghiera del mattino e della sera, le attività quotidiane”.
Don Biagio Amata sdb è stato per circa trent’anni docente all’Università Pontificia Salesiana nella Facoltà di Lettere Cristiane e Classiche, della quale è stato anche preside per più di un decennio. Conoscendo il suo attaccamento al latino liturgico, ZENIT lo ha intervistato in merito all’Istruzione della Pontificia Commissione Ecclesia Dei, del 30 aprile 2011, sull’applicazione del Motu Proprio Summorum Pontificum di Benedetto XVI, in particolare sul forte riferimento al sacerdos idoneus (n. 20-23), cioè al sacerdote ritenuto idoneo a celebrare la forma extraordinaria del Rito Romano.
La discriminazione sessuale non è limitata al mondo del lavoro. In molti Paesi del mondo, si procede all’individuazione degli embrioni femminili per eliminarli. La giornalista Mara Hvistendahl racconta le origini di questo fenomeno nel libro “Unnatural Selection: Choosing Boys Over Girls, And the Consequences of a World Full of Men” (Public Affairs). Nel mondo nascono in media 105 maschi per ogni 100 femmine. I maschi hanno maggiore probabilità di morire in età più giovane, cosa che riporta in equilibrio la lieve sproporzione alla nascita. Tuttavia la drammatica situazione in Cina e in India, illustrata dai dati citati nel libro, è tale per cui l’attuale livello delle nascite maschili si attesta rispettivamente a 121 e 112 per 100 femmine.
Da oggi il sud del Sudan è finalmente uno stato libero e indipendente (se non verrà strozzato nella culla). Lì è stato perpetrato l’ultimo genocidio del Novecento, ma un genocidio ignorato dai media e dal “partito umanitario” nostrano. Forse perché le vittime non erano “politically correct”, trattandosi di neri cristiani e animisti. Autore di quell’orrore è stato il regime arabo- musulmano del nord che ospitò negli anni novanta anche Osama bin Laden e che, da qualche anno, è in combutta con la Cina comunista interessata al petrolio sudanese. I media si sono occupati del Sudan solo di recente, quando è scoppiata l’emergenza Darfur, che derivava da un conflitto non religioso (erano tutti musulmani). Invece per la Jihad – la guerra santa islamica – che per decenni ha sterminato il Sud cristiano e animista non hanno avuto tempo. Eppure le cifre sono terrificanti: due milioni di vittime, tre milioni di profughi, migliaia di donne e bambini catturati e venduti come schiavi nel Nord islamico del Paese.
Stasera la Madonna è venuta gioiosa e felice. Appena arrivata ci ha salutato tutti col suo materno saluto: “Sia lodato Gesù, cari figli miei!”. Poi la Madonna ha pregato su tutti noi con le mani distese per un lungo periodo di tempo. Ha pregato in particolare sui Sacerdoti presenti e sui malati presenti. Ci ha benedetti tutti con la sua benedizione materna ed ha benedetto tutto quello che avete portato perché fosse benedetto. Poi la Madonna ha pregato in particolare per i Sacerdoti, i Vescovi, il Santo Padre e per le vocazioni nella Chiesa. Poi la Madonna ha pregato un tempo lungo qui insieme a noi. Ivan ha poi raccomandato tutti noi, i nostri bisogni, le nostre intenzioni, le nostre famiglie ed in particolare i malati. Poi è seguita una breve conversazione tra la Madonna e lui e, dopo di essa, Lei se n’è andata nel segno della luce e della croce col saluto: “Andate in pace, cari figli miei!”. Ivan ha poi nuovamente sottolineato che la Madonna ha pregato un lungo periodo di tempo per le intenzioni dei Sacerdoti, dei Vescovi, del Santo Padre e per le vocazioni nella Chiesa.